Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Chiarimento spese scolastiche.

Buongiorno, pongo la questione: due figli entrambi frequentano la scuola ed entrambi a carico al 50 tra i genitori coniugati. Dei due figli uno ha un totalebdi spese scolastiche pari ad euro 2500 annui, l'altro 1000 euro. Considerato che il massimo detraibile da quest'anno è di 1000 euro( quindi 730/2026) se dovessi pagare io 1000 euro di spese scolastiche e 1000 euro mia moglie, nel 730 del prossimo anno possiamo portare entrambi in detrazione i 1000 euro o 1000 sono max a figlio? Non so se sono stato chiaro nella domanda. Pongo la questione in quanto avendo sempre pagato io a fronte di 2600 euro ho sempre detratto solo 800 euro non avendo mia moglie intestata alcuna fattura della scuola. Grazie a chi vorrà rispondermi
 
Sarà anche lecito fare una domanda, ma non mi pare possa essere normale pensare che per un figlio a carico si possa detrarre...:

250 a testa per genitore cioè 500 per trasporti

800 (ora 1000) per genitore cioè 1600 ( ora 2000) per scuola

210 per genitore cioè 420 per attività sportiva

3900 per genitore cioè 7800 per università

530 per genitore cioè 1060 per ass infortuni

ecc ecc..

... è lecito pensare che la risposta la trovi da te circa la creatività di questo modo di detrarre le spese...
 
Alto