Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Chiarimenti per "prima casa"

favorita56

Utente
Salve a tutti.
Chiedo qualche chiarimento per la situazione che vi sottopongo:
-Si è in fase di successione di un'abitazione di cui la moglie del de-cuius e il figlio di 30 anni restano insieme comproprietari della quota del 50%, con la sorella del de-cuius in possesso dell'altro 50%.
-Tra il de-cuius e il figlio era in vigore atto di comodato d'uso gratuito tra genitori e figli, regolarmente registrato presso ADE, e il figlio abita con residenza nella casa che eredita con la madre per la loro quota.
-Ora il figlio vuole acquistare un appartamento a suo nome che servirà alla madre come residenza (lei e il padre abitavano in affitto). La casa, acquistabile con il mutuo, può essere considerata "prima casa" per il figlio non avendo mai acquistato prima immobili, pur avendo la residenza nello stesso comune e nell'abitazione che sta ereditando per il 25%?
-E' possibile avere le agevolazioni fiscali di prima casa nell'atto di acquisto?
Ringrazio anticipatamente e rimango in attesa di ricevere risposte ai miei quesiti.
 
Di nuovo, salve a tutti.
Vedo che ancora nessuno ha potuto rispondere ai miei quesiti, ma ho fatto alcune ricerche personali e le risposte le ho trovate da sola.
Potrei accontentarmi così, ma ho piacere di condividere un sunto di quanto risulta dallo studio da me effettuato.
-Se l'immobile si trova nel territorio del Comune in cui l'acquirente ha (o stabilisca entro il termine massimo di 18 mesi dall'acquisto) la propria residenza, alla domanda: "E' necessario trasferire la residenza nell'abitazione, oggetto di acquisto, con i benefici di prima casa?" viene data la risposta: "No, non è necessario. E' sufficiente avere (o trasferire entro i 18 mesi) la residenza nel territorio del Comune nel quale si trova l'abitazione per poter richiedere le agevolazioni prima casa e NON è richiesto che l'abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa venga anche adibita a propria abitazione principale con residenza anagrafica".
Sperando di poter aiutare qualcuno con questo mio piccolo contributo, ringrazio per l'attenzione e auguro buon lavoro a tutti voi.
 
Alto