Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Casa ipotecata

mtko

Utente
Salve, sono nuovo e vorrei porvi un quesito. Nel 1988 mia madre, mio padre e mia zia anno costruito una casa. Mio padre è deceduto nel 1990 lasciando 3 figli. Nel 2005 mia zia ha deciso di cambiare casa e siamo andati dal notaio per la divisione delle quote. Al momento della firma, il notaio ci informa che su tutto l'immobile grava un'ipoteca per delle multe e tasse varie non pagate per 200.000 euro da mia sorella che da molti anni è sposata e non vive con noi. Vorrei sapere se l'esatri che è l'ente che ha ipotecato tutto l'immobile nel 2004 quando era ancora indiviso poteva farlo senza avvisarci a tutti, o se doveva ipotecare solo la quota ereditaria spettante a mia sorella da parte di mio padre? Come dobbiamo comportarci? Grazie per l'attenzione, rimango in attesa di una vostra gentile e speranzosa risposta.
 
Riferimento: Casa ipotecata

... Vorrei sapere se l'esatri che è l'ente che ha ipotecato tutto l'immobile nel 2004 quando era ancora indiviso poteva farlo senza avvisarci a tutti ...

quello che ti è successo sembra assurdo ... ma all'epoca - secondo la previgente normativa - il concessionario della riscossione poteva iscrivere ipoteca senza dare notizia ufficiale al proprietario dell'immobile ipotecato: era un vuoto normativo che oggi non esiste più (o meglio non dovrebbe esistere più).

... o se doveva ipotecare solo la quota ereditaria spettante a mia sorella da parte di mio padre? ...

ma se tuo padre è deceduto nel 1990 nel frattempo avrete fatto la dichiarazione di successione presentando presso il catasto la relativa voltura a favore degli eredi ... credo proprio che l'iscrizione a carico di tutti gli eredi sia illegittima ...

... Come dobbiamo comportarci?

premesso che non avendo sottomano le carte è difficile dare una risposta sicura al 100%, i primi suggerimenti che mi vengono in mente sono i seguenti:
1) chiedere la riduzione dell'ipoteca per la parte che si ritiene illegittima, cioè quella relativa alle quote non di proprietà della debitrice;
2) invitare tua sorella - cioè la debitrice - a presentare formale istanza di rateazione (se ha intenzione di estingue il debito;
3) in ogni caso, se il debito rimane, Esatri avrebbe il diritto di mandare all'asta anche la sola quota dell'immobile riferibile alla debitrice ... a quel punto potrebe essere voi (perchè comproprietari e quindi più interessati di un eventuale terzo) a partecipare all'asta immobiliare ...
4) in merito ad eventuali vizi dell'iscrizione ipotecaria, mi risulta impossibile esprimere alcun consiglio non avendo le carte sotto mano.
 
Alto