Salve,
si legge generalmente che tra i requisiti per ottenere il bonus 13esima (o Bonus Natale) fino a 100€ nella dichiarazione dei redditi,
bisogna avere almeno un figlio fiscalmente a carico.
Ho anche letto, più nello specifico, che il figlio a carico per questo bonus non è inteso a prescindere come 'figlio a carico per il quale si beneficia delle detrazioni fiscali per familiare a carico',
ma è sufficiente avere un figlio che risulti fiscalmente a carico di uno dei genitori.
Faccio un es:
Padre e madre hanno un figlio,
il Padre ha il figlio a carico al 100% e nel quadro dei familiari a carico c'è appunto il figlio con percentuale detrazione 100% (ha un reddito complessivo >28.000€);
la madre ha un reddito complessivo <28.000€, non ha il quadro dei familiari a carico compilato perché appunto c'è già il 100% del figlio al padre.
Può comunque beneficiare la madre del bonus tredicesima?
si legge generalmente che tra i requisiti per ottenere il bonus 13esima (o Bonus Natale) fino a 100€ nella dichiarazione dei redditi,
bisogna avere almeno un figlio fiscalmente a carico.
Ho anche letto, più nello specifico, che il figlio a carico per questo bonus non è inteso a prescindere come 'figlio a carico per il quale si beneficia delle detrazioni fiscali per familiare a carico',
ma è sufficiente avere un figlio che risulti fiscalmente a carico di uno dei genitori.
Faccio un es:
Padre e madre hanno un figlio,
il Padre ha il figlio a carico al 100% e nel quadro dei familiari a carico c'è appunto il figlio con percentuale detrazione 100% (ha un reddito complessivo >28.000€);
la madre ha un reddito complessivo <28.000€, non ha il quadro dei familiari a carico compilato perché appunto c'è già il 100% del figlio al padre.
Può comunque beneficiare la madre del bonus tredicesima?