Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

autonoleggio e contabilita' separata

S

serena

Ospite
salve a tutti ecco il quesito:

una srl che svolge attivita' di manutenzione e riparazione carrozzerie di autoveicoli vorrebbe per cosi dire, "attivare" un servizio di autonoleggio senza conducente, trattandosi comunque di attivita' marginale si puo' evitare di aprire un nuovo codice attivita' e quindi evitare la contabilita' separata(visto che la societa' e' la stessa)? grazie in anticipo
 
Io credo di no, ho anch'io un cliente che fa entrambre le attività da te specificate e abbiamo inserito la nuova attività sia ai fini iva che cciaa. Tra l'altro il noleggio di autovetture senza conducente prevede una serie di autorizzazione che non puoi chiedere se l'attività non risulta da oggetto sociale e dichiarata ai vari enti.
Ciao e buon lavoro.
 
Non conosco nello specifico le autorizzazioni per il noleggio non avendo mai dovuto approfondire, ma per quanto riguarda la tenuta della contabilità, il tuo caso non la impone la separazione.
E' obbligatoria solo se:
-hai attività d'impresa e professionali
-commecio al minuto con ventilazione
-att. agricole con detrazione forfettizzata
-att. spettacolo con detraz. forfettizzata
Probabilmente quello che ti servirà è la separata annotazione per operare la distinzione di costi e ricavi tra attività per gli studi di settore (rilevante solo se la secondaria supera il 10% della principale).
La separazione non è un obbligo ma puoi farla con opzione se vuoi.
Il nuovo codice attività però comunque va attivato (comunicazione a ADE e CCIAA).
 
Alto