Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

attribuzione codice fiscale condominio

andy

Utente
in uno studio associato composto da tre professionisti si gestiscono condomini.
l'associato X è l'amministratore condominiale
l'associato Y è invece il legale rappresentante dello studio associato.
nel compilare il modello AA 5/5 nei dati relativi al rappresentante dovrò indicare quelli relativi a:
A)lo studio associato
B)l'associato legale rappresentante dello studio
C)l'associato amministratore condominiale

ricordo che esiste come persona giuridica solo lo studio associato.....
grazie
 
Ultima modifica:
Riferimento: attribuzione codice fiscale condominio

in uno studio associato composto da tre professionisti si gestiscono condomini.
l'associato X è l'amministratore
l'associato Y è invece il legale rappresentante dello studio associato.
nel compilare il modello AA 5/5 nei dati relativi al rappresentante dovrò indicare quelli relativi a:
A)lo studio associato
B)l'associato legale rappresentante dello studio
C)l'associato amministratore condominiale

ricordo che esiste come persona giuridica solo lo studio associato.....
grazie


Mi sembra di capire che trattasi di richiesta di codice fiscale del condominio...
Nel detto caso deve indicarsi il legale rappresentante del condominio, che coincide con l’amministratore del condominio. Il mandato ad amminitrare è stato conferito all’associato X oppure allo studio associato? Ove fosse stato conferito alla persona fisica e non allo studio associato, io credo che il legale rappresentante del condominio da indicare nella richiesta di attribuzione del codice fiscale sia la persona fisica, ossia l'associato X, e non il legale rappresentante dello studio associato...

saluti.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Riferimento: attribuzione codice fiscale condominio

Mi sembra di capire che trattasi di richiesta di codice fiscale del condominio...
Nel detto caso deve indicarsi il legale rappresentante del condominio, che coincide con l’amministratore del condominio. Il mandato ad amminitrare è stato conferito all’associato X oppure allo studio associato? Ove fosse stato conferito alla persona fisica e non allo studio associato, io credo che il legale rappresentante del condominio da indicare nella richiesta di attribuzione del codice fiscale sia la persona fisica, ossia l'associato X, e non il legale rappresentante dello studio associato...

saluti.

è facile che tu abbia ragione...in effetti l'amministratore condominiale, che ha tutti i requisiti (iscrizione anaci...), che fa parte dello studio associato, riceve il mandato ad amministrare dall'assemblea e quindi è il legale rappresentante del condominio, anche se il legale rappresentante dello studio associato di cui fa parte è un altra persona....
grazie a tutti per gli interventi
 
Riferimento: attribuzione codice fiscale condominio

è facile che tu abbia ragione...in effetti l'amministratore condominiale, che ha tutti i requisiti (iscrizione anaci...), che fa parte dello studio associato, riceve il mandato ad amministrare dall'assemblea e quindi è il legale rappresentante del condominio, anche se il legale rappresentante dello studio associato di cui fa parte è un altra persona....
grazie a tutti per gli interventi


... non lo so se sia più o meno facile... ;-)
Io non trovo alcun rapporto tra il condominio, la cui assemblea ha conferito al signor Tizio il mandato ad amministrare ed i signori Caio e Sempronio che, quantunque unitamente a Tizio, hanno ritenuto di costituire uno studio associato... Sono soggetti estranei al rapporto tra il Condominio ed il suo l'amministratore. Pertanto, nel quadro C del modulo di richiesta del codice fiscale, tra i dati relativi al rappresentante, deve essere indicato il nominativo dell’amministratore del condominio che risulta essere il signor Tizio...
 
Alto