Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Artigiano ma con attività cessata!

M

Marco

Ospite
Buongiorno a tutti,
credo di trovarmi di fronte ad un problema di difficile (se non impossibile) soluzione:
un "caro e simpatico" Artigiano a Dicembre 2003, dopo ke per tutto l'anno ha regolarmente lavorato emettendo e ricevendo fatture, e soprattutto avendo alle dipendenze un lavoratore, mi kiede di kiudergli le posizioni per cessazione dell'attività.
Procedendo a quanto kiesto è risultato ke la cessazione è già intervenuta nel dicembre 2002 (P.Iva, Albo artigiani e Reg.Imprese)!!!
E adesso?!?!?
Con la mia minuscola esperienza non riesco ad intravedere soluzioni.
Grazie per l'attenzione, e auguro a tutti buone feste.
Marco

[%sig%]
 
eh?

ma come, ha lavorato un anno utilizzando sia partita iva che iscrizioni varie già cessate?
 
secondo me dovresti tutelare te stesso prima, gli fai una relazione ove gli indichi che non puoi procedere a quanto da lui richiesto visto che risulta già tutto cessato a far data 2002 cosa di cui non eri informato.
gli alleghi la visura della camera di commercio.. gli relazioni che è impossibile chiudere una attività già chiusa... ti fai pagare e lo saluti... (impossibile lui non sapesse di esser già cessato... ma chi gliele fece le pratiche? se lui stesso... lo sa e doveva dirtelo.. se un altro commercialista lui avrebbe dovuto firmare le pratiche ed inoltre non può dire " ha fatto l'altro" in quanto io non chiudo una ditta se uno non mi incarica in tal senso).. quanto alle conseguenze fiscali di sta cosa... fatta salva la tua buona fede.... conosco il caso inverso... evasore totale o colui che utilizza partita iva falsa.. forse l'utilizzo di una partita iva chiusa è la stessa cosa... le imposte e iva e contributi son versati... l'inps? se è cessato nel 2002 ha pagato l'inps anche nel 2003? ..e inail?

mah...
 
Ehh... si....
ha operato normalmente (sotto la mia consulenza contabile e fiscale) versando tutto quello ke c'era da versare, e oggi è venuto fuori stò casino.
Ora cerkerò di indagare su ki o come è stato kiuso il tutto, però il problema rimane.
All'Inail ho presentato di recente la comunicazione di cessazione (ma a questo punto immagino fosse già kiusa!!).
Grazie comunque.
Marco
 
Scusami, Marco, ma quando ti è arrivato sto cliente non hai presentato la variazione iva per modifica del depositari scritture contabili. In tal caso entratel avrbbe dovuto non accettarti al pratica?
Ciao e buon Natale
 
A detta sua ha sempre tenuto tutto lui.
Credo ke le kiusure le abbia fatte il vekkio commercialista nel momento in cui l'artigiano ha cambiato, devono avere avuto un malinteso o altro; dico questo xè l'Agenzia delle Entrate mi ha fornito le date della cessazione, e + o - coincidono.

Certo ke adesso, a parte seguire il consiglio di Alberto (mi ero già comunque fatto sottoscrivere una delega per le kiusure varie), non so come comportarmi e cosa consigliargli.

Buon Natale a tutti.

Marco
 
Sicuramente lo informerei della situazione e delle sanzioni che va incontro. Forse riaprire una posizione iva appena posteriore alla data di cessazione cuccandosi le sanzioni per ritardata comunicazione .. certo che ci si trova con una partita iva diversa da quella risultante dalla documentazione (fatture di cessione e di acquisto). Poi l'unico di quest'anno riferito all'anno scrso ha tenuto conto del fatto che l'attività è cessata? In tal caso non ci dovrebbero essere gli allegati studi di settore.....
Mah
.......
 
L'Unico 2003 è stato regolarmente inviato senza tenere conto di "cessazioni" e quindi con Studi di Settore.
E' tutto regolare, solo ke questa attività NON esiste!!!!!!
Sto vagliando un milione di ipotesi ma non ne vengo a capo.
Sapete ke tipo di sanzioni sono previste per una situazione del genere? Ve ne sono eventualmente anke di penali?
Grazie per il supporto.
Marco
 
Chi è e/o chi era il depositario delle scritture? Per quanto riguarda l'unico 2003 puoi rettificarlo. Ma per quanto concerne l'anno 2003 dovresti sentire l'Agenzia delle entrate... ma col dipendente come sono stati fatti i versamenti inps??? chi era il consulente del lavoro?
buona fortuna
 
Riferimento: Re: Artigiano ma con attività cessata!

L'Unico 2003 è stato regolarmente inviato senza tenere conto di "cessazioni" e quindi con Studi di Settore.
E' tutto regolare, solo ke questa attività NON esiste!!!!!!
Sto vagliando un milione di ipotesi ma non ne vengo a capo.
Sapete ke tipo di sanzioni sono previste per una situazione del genere? Ve ne sono eventualmente anke di penali?
Grazie per il supporto.
Marco

Sto affrontando in questi giorni un caso analogo.
Come hai risolto tu a suo tempo la questione?
Grazie
 
Alto