Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Aiutoooo

G

Giulia

Ospite
Salve a tutti,
più di un mese fà ho ordinato un tot di pacchi natalizi ad una azienda, la quale, mi ha rassicurata dicendo che la mia richiesta sarebbe stata sicuramente completata grazie al fatto, appunto, del tempo di preavviso.
(Il pagamento sarebbe avvenuto solo a merce consegnata...x fortuna!)
Oggi è l'11 dicembre e ricevo un fax che mi dice: siamo spiacenti ma a causa di ritardi relativi ai ns fornitori di materie prime, siamo costretti ad annullare il suo ordine.
Ho letto e riletto le condizioni di vendita di tale ditta ma non ho trovato nulla che le dia il potere di "annulare"il mio ordine, viene riportata soltanto l'eventualità che ci possano essere ritardi nelle consegne e che loro non si ritengono responsabili di ciò.
Resta il fatto che NON ho ricevuto alcuna possibilità di scelta!
Chiedo allora se posso azzardare qualcosa oppure no? Grazie a chiunque mi risponderà.
 
Le strade sono quelle della esecuzione del contratto ovvero quello dell'azione di risarcimento del danno per l'inadempimento (se il danno c'è ed è quantificabile).
Non mi pronuncio dato che è una cosa più da avvocati che da commercialisti. Certo che se seguiam le vie legali procedurali arriviam a natale dell'anno prossimo (forse).
Ciao
 
Prova a rivolgerti magari allo sportello di conciliazione della cciaa della tua provincia..
Tentar non nuoce..
 
ritenuta d'acconto

Salve sono nuova.
Mi hanno commissionato un lavoro ma non ho partita iva nè intendo prenderla data la modestia dell'importo pagatomi
Come posso fatturare?
Con la ritenuta d'acconto?
Mi potete spiegare passo passo, dato che sono digiuna completamente in questo senso, i calcoli che devo fare?
Grazie a tutti!!
Bianca
 
Alto