Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Aiutatemi per favore!!!

O

olga

Ospite
Buon giorno tutti,
sono sempre io con la mia questione delle detrazioni x i figli a carico.Ricapitolo tutto: in questi giorni mi e' arrivata una multa dall'agenzia delle entrate dicendo che la detrazione dichiarata nell'unico 2002 del mio marito era errata ( dichiarata 980.000 lire, invece secondo loro doveva essere 392.000 lire). Allora la prima figlia del mio marito ha 14 anni e percepisce una pensione per la mamma deceduta, vuol dire per lei lui non puo' fruire di una detrazione, invece abbiamo in comune un'altra figlia nata in luglio 2001, e vuol dire minore di 3 anni per 6 mesi a carico x unico 2002. Ho riguardato tutto e mi risulta che nel cud 2002 del mio marito la detrazione spettante per i figli era dichiarata 552.000 lire dal datore di lavoro. Il mio commercialista nel unico 2002 ha dichiarato pero' 980.000 lire mettendo la prima figlia (quella con la pensione, lo stesso commercialista le ha fatto l'unico 2002 dichiarando la pensione di 6.900.000 lire) a carico del mio marito per 12 mesi 100%, e la seconda per 6 mesi minore di 3 anni al 100%. Ho rifatto tutti i calcoli, e secondo me, anche se non risulteranno 980.000 lire come la detrazione per i figli, non mi risultano nemmeno 392.000 lire calcolati dall'agenzia. Secondo voi? Saro' molto grata a chi mi potrebbe aiutare! grazie.
 
Premettendo che non mi è chiaro se il periodo d'imposta è il 2001 o il 2002 ,quindi se ti riferisci all'unico 2002 o 2003 bisognerebbe avere in mano i tuoi documenti.Ad ogni buon conto se la prima figlia ha un reddito superiore ai 2840,41.= ex lit.5.500.000.=come stabilisce la legge, non c'è detrazione per figlio a carico.
Per la seconda e da come ho capito ti riferisci all'anno 2001,effettivamente la bimba era a carico per 6 mesi o 5 (dipende quando è nata in luglio, se prima o dopo il 15) con le detrazione .A quel tempo (2001)la detrazione per i figli fino ai 3 anni si doveva aumentare di 240.000.=pertanto la detrazione giusta per la pioccina era di 552000 piu' 120000 = 672000 che detratte dalle 980000 riportano un saldo per il fisco di lit.308.000 piu' le relative sanzioni e interessi,se 6 mesi, mentre per i 5 mesi di 378.000.=
Quindi a me sembra corretto il recupero da parte dell'agenzia delle entrate .

lella.
 
Re: ERRATA CORRIGE

op.s..mi scuso errata corrige

intendevo nel conteggio..che la piccina
nel 2001 era a carico 5 mesi o 6.

le detrazini per il 2001 erano di 552000 piu' l'aggiunta di 240000 se inf.ai 3 anni, nel tuo caso competeva una detrazine
per la piccina di 330.000 se 5 mesi a carico
o di 396000 se 6 mesi..noto che l'agenzia delle entrate ti ha calcolato 392,000,.= di detrazione.

(mi dispiace..) ma RITENGO CORRETTA L'IMPOSIZIONE DEL RECUPERO DA PARTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE, PER LE DETRAZIONI ULTERIORI INDEBITAMENTE CALCOLATE.


ciao lella.
 
Alto