Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

acquisto prima casa

speedway

Utente
Salve,ho acquistato appartamento e cantina con agevolazioni prima casa con rogito fatto il 21 giugno 2019 assolvendo ai requisiti essendo residente nello stesso comune ma non nella via dove ho acquistato,,in data 19 dicembre 2019 ho trasferito la residenza nella stessa via dell'immobile acquistato dove vivo e risiedo tutt'ora, ho pagato IMU per i mesi da luglio a 31 dicembre come altro fabbricato xchè pur essendo residente nello stesso comune non avevo ancora trasferito nella via dove ho acquistato, ora la mia domanda è: nel quadro B fabbricati è corretto inserire come utilizzo abitazione principale e come giorni 194 (dal 24 giugno al 31 dicembre) oppure devo inserire i dati catastali,utilizzo come altro fabbricato per i giorni dal 24 giugno al 19 dicembre e ripetere gli stessi data catastali ma con utlizzo come abitazione principale e giorni 13 (dal 19 dicembre al 31 dicembre).Inoltre per irpef dal reddito complessivo posso dedurre tutto il valore x abitazione principale? Ho acquistato condizionatori con pompa di calore e il venditore mi ha rilasciato fattura,fatta fare comunicazione ENEA e pagato con bonifico bancario la detrazione va inserita nel rigo E41 citando anno,importo totale e prima rata? la detrazione sarà del 50 o del 65%.Grazie a chi mi risponderà.
 
Grazie.Un dubbio il compenso pagato come intermediazione immobiliare per acquisto prima casa che ho pagato (euro 5600) va inserito nel rigo E8 con codice 17 ma l'importo da inserire è la cifra che ho effettivamente pagato,nel mio caso 5600,oppure 1000 che è il massimo che la legge consente? se fosse 5600 poi calcolo il 19% e come risultato viene 1064 che è superiore a 1000 e come mi devo comportare? non è molto chiaro nelle istruzioni del 730 xchè dice solo che è ammessa una somma massima di 1000 euro ma non specifica quali valori mettere, se invece a cifra da indicare fosse subito 1000 e non quella pagata il problema non me lo pongo in quanto il 19% di 1000 è inferiore alla somma ammessa. Ringrazio chi mi risponderà,buona giornata
 
credo che nel tuo caso sia necessario compilare due righe nel quadro B dei fabbricati, potrai ottenere la detrazione del 65%
ciao
Grazie della tua risposta, mi sembra la soluzione piu' logica ma sono ancora piu' confuso in quanto un altro proprietario del condominio dove ho acquistato casa e ci abito,che è nelle mie stesse condizioni, mi ha riferito che il sindacato dove si è rivolto ha detto che vanno indicati i dati catastali una sola volta e va inserito come codice 1 abitazione principale e codice 5 pertinenza e i giorni dalla data del rogito al 31 dicembre perchè la situazione IMU è diversa da quella del 730 in quanto per il Comune dal rogito sino a quando ho portato residenza è altro fabbricato e da residenza a fine dicembre è abitazione principale.Qualcuno ha informazioni precise al riguardo perchè sinceramente non so come comportarmi e sono disorientato.Grazie a chiunque risponda.
 
credo che poichè, come hai anche scritto, la situazione dello stesso immobile sia differente per un periodo di tempo allora lo stesso immobile vada indicato in due righe differenti con codice utilizzo differente.
ciao
 
Alto