Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

770 separato

catia71

Utente
Mi confermate per piacere:
ho inviato le CU autonomi separatamente dal consulente perchè così tornava meglio anche a lui visto che la contabilità ce l'ho interna, ma stamattina mi chiama e mi dice che devo fare per conto mio il 770, per carità non sarà aramaico e ho solo tre soggetti ma magari se me lo diceva tipo un mese fa non mi scapicollavo per fare le corse dell'ultim'ora oltre che la predisposizione del software. Mi confermate questa cosa perché leggo le istruzioni ma per ora ho trovato solo scritto facoltà, intenzione di separare, mi date un riferimento in cui l'Ade lo definisce un obbligo? Grazie
 
L'invio separato delle CU non abbliga altresì all'invio separato del mod. 770 (semplificato).
Ai fini dello sdoppiamento del mod. 770 è necessario però che: 1) entro il 07/03 siano state inviate sia le CU dei dipendenti che quelle relative al lavoro autonomo; 2) non siano state effettuate compensazioni interne tra ritenute di lavoro dipendente e ritenute relative al lavoro autonomo.
Saluti.
 
Salve,
intanto grazie della risposta, nel frattempo sono venuta a capo della dichiarazione per cui la invierò per mio conto.
Grazie ancora
 
Alto