Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. J

    Compensazione credito RR8 in f24

    Salve, ho un credito derivante dalla dichiarazione precedente in RR8. Quest'anno viene riportato di nuovo in RR8 ma credo che non sia possibile compensare in RX ma solo in F24 Poichè la dichiarazione è a debito (lo stesso RR lo è) voorei utilizzare il credito RR8 in F4 così da diminuire...
  2. J

    mandato professionale al commercialista

    Salve, in qualità di CDL è possibile far sottoscrivere il mandato professionale ad un altro commercialista per l'elaborazione delle paghe per i dipendenti delle aziende sue clienti (magari lui avrà apposita delega dai suoi clienti) e provvedere anche alle iscrizioni e modifiche inps/inail...
  3. J

    come vi fate comunicare le presenze diendenti da datore ?

    Salve, sono un giovane professionista e vorrei chiedere un consiglio a chi questo lavoro lo fà da più tempo. Come vi regolate per la comunicazione delle presenze da parte dei datori ? Va comunque bene la comunicazione per telefono,sms etc o preferite che vi siano comunicate con metodi con...
  4. J

    Poliambulatorio medico e ricevute fiscali

    Ok è esente art. 10 co. 18 ma non potrebbe rientrare nella fattiscpecie dell'art. 22 al comma 4 "per le prestazioni di servizi rese nell'esercizio di imprese in locali aperti al pubblico..." ?
  5. J

    dubbio compensazione iva e contributi inps artigiani e comercianti

    Salve ho un dubbio per quanto riguarda la compensazione in F24 Ho un credito iva maturato in dichiarazione 2011 e un credito maturato in dichiarazione 2012. E' possibile compensarlo orizzontalmente con i contributi artigiani e commercianti ?
  6. J

    Poliambulatorio medico e ricevute fiscali

    ma non è il medico ad emettere fattura ma una srl (poliambulatorio medico). inceramente sono confuso :-(
  7. J

    Poliambulatorio medico e ricevute fiscali

    Chiedendo un pò in giro c'è chi dice che sia possibile inserirle nei corrispettivi e chi dice di trattarle come fattura. In assenza di una norma che lo specifichi credo di poterle trattare come meglio ritengo. Cosa ne pensate?
  8. J

    Poliambulatorio medico e ricevute fiscali

    Però è NORMALE per i professionisti considerarla fattura in quanto non hanno il registro dei corrispettivi ma perchè dovrebbe essere lo stesso per una srl che è in contabilità ordinaria? Non potrebbe essere cmq coretto registrare le ricevute nel registro dei corrispettivi? Quale norma...
  9. J

    Poliambulatorio medico e ricevute fiscali

    Assodato che le ricevute fiscale dei medici non possono essere considerate ricevute ma vanno trattate come delle vere e proprie fatture mi chiedevo vale lo stesso nel caso di poliambulatorio medico ? Spiego meglio Il poliambulatorio emette ricevute fiscali ai pazienti mentre il medico che...
  10. J

    ricevuta fiscale

    Ho un dubbio per quanto riguarda l'emissione delle ricevute fiscali. E' possibile emetterle (così come lo si fa per le fatture) semplicemente compilando la ricevuta con word (o excell) o c'è bisogno di programmi specifici. Il dubbio mi assale perché non ho capito se c'è o no una numerazione...
  11. J

    garvidanza a rischio

    - Come funziona la gravidanza a rischio? - Cosa versa il datore di lavoro e cosa l'inps ? - Come è possibile accertarsi della veridicità della gravidanza e soprattutto che è a rischio? e successivamente alla gravidanza cosa succede quali altri giorni può prendere la madre e chi paga...
  12. J

    mansioni

    Grazie per la risposta però sono ancora perplesso, perchè in sostanza su che base un dipendente può rifiutarsi di eseguire una mansione se non sono poi così ben specificate. Faccio fatica a capire il ruolo di un contabile d'ordine e quello di una segretaria, alla fine entrambi possono svolgere...
  13. J

    mansioni

    Salve Domenico, è stato redatto il 29/11/2011
  14. J

    mansioni

    Nel ccnl studi professionali per l'area ECONOMICO/AMMINISTRATIVA al IV livello e al IV livello super vi sono le figure di contabile d'ordine e segretaria con cumulo di mansioni. Bene ma quali sono le mansioni delle segretaria ? e quali quelle del contabile d'ordine? Non riesco a trovare...
  15. J

    periodo di prova e 407

    Salve Domenico giusto 8000 :-) .... il caso di specie è un' assunzione di segretaria con CCNL studi professionali, se non erro le parti possono concordare un periodo di prova fino a 3 mesi. Cosa intendi "l'impedimento nel caso di licenziamento durante il periodo di prova al beneficio dello...
  16. J

    periodo di prova e 407

    Se prima di assumere un dipendente gli faccio fare un periodo di prova di 3 mesi quest'ultimo perde i requisiti per la 407/90 ? Io credo di no perchè non supera 7.500 euro di reddito (fino a qui si considera ancora disoccupato). Cerco conferma o smentite alla mia tesi? Grazie
  17. J

    credito d'imposta o 407 ?

    Però io avevo letto che L’agevolazione contributiva prevista dalla legge 407/90 è cumulabile con gli sgravi della L.R. 36/98 e della L. 68/99, ma non con altri incentivi alle assunzioni. fonte: Disoccupati lunga durata - L.N. 407/90
  18. J

    credito d'imposta o 407 ?

    A quanto mi pare di capire il credito di imposta per le assunzioni di lavoratori svantaggiati nel sud italia secondo il d.l. sviluppo del 2011 non è compatibile con i vantaggi contributivi della l. 407/90. Allora io mi chiedo, per quale motivo se assumo un lavoratore disoccupato da più di 24...
  19. J

    decurtazione malattia del 33%

    ok, grazie 1000 ... gentilissimo come sempre.
  20. J

    decurtazione malattia del 33%

    Si ma nel caso di specie io ho una riduzione in busta del 33% il lavoratore ha sicuramente più di 6 anni di anzianità. Forse rientra nelle ultime casistiche che i hai descritto...devo chiedere. In ogni caso il rimanente non gli sarà corrisposto, è una riduzione (neanche l'Inps glie lo...
Alto