Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. F

    condomio

    Buongiorno, qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito alle maggioranze richieste affinchè nell'assemblea del condomio si nomina l'amministratore? Grazie.
  2. F

    Passaggio al regime dei minimi

    Colleghi, chiedo quanto segue: nel passaggio dal regime ordinario Iva al regime dei minimi l'iva che devo ri-versare deve essere "parametrata" per quinti in base all'anno di acquisto del bene strumentale? Chiedo chiarimenti su questa cosa specifica. Grazie.
  3. F

    accertamento

    Colleghi, chiedo quanto segue: a qualcuno di voi è capitato di ricorrere in commissione tributaria per accertamenti iva ...su acquisti di auto U.E. da parte di concessionarie/rivenditori italiani? Sapete indicarmi qualche rivista o sito che può aiutarmi? Grazie in anticipo. Saluti. Fabio...
  4. F

    ricorso in commissione trib.provinciale

    Colleghi, chiedo quanto segue: a qualcuno di voi è capitato di ricorrere in commissione tributaria per accertamenti iva ...su acquisti di auto U.E. da parte di concessionarie/rivenditori italiani? Sapete indicarmi qualche rivista o sito che può aiutarmi? Grazie in anticipo. Saluti. Fabio...
  5. F

    associazione sportiva dilettantistica

    Come può essere inquadrato un istruttore Isef all'interno di una palestra per attribuirgli un compnso fisso mensile? Sorgono obblighi enpals? Grazie.
  6. F

    regime dei MINIMI

    Una precisazione: l'Iva da riversare per accedere a partire dall' 1/1/2009 al regime in oggetto si riferisce unicamente alle merci in rimanenza al 31/12/2008 e agli acquisti di beni strumentali di importo inferiore a euro 516,46?
  7. F

    Ass.sportiva dilett.

    Una a.s.d. può portare in compensazione in F24 il credito Iva annuale (pur non compilando nessuna dichiarazione annuale)?
  8. F

    Acquisto in asta u.k.

    Un acquisto di un oggetto usato/antico tramite un'asta in Inghilterra, come deve essere trattato ai fini dell'Iva?
  9. F

    studio assoc. fra commercialisti

    Salve, c'è qualcuno che hai visto o fatto da poco quanto in oggetto e sa dirmi gli adempimenti costititutivi e modalità..più rilevanti?. Grazie.
  10. F

    Scrittura privata

    Colleghi,volevo fare una domanda tecnica: come può in pratica, al dì la poi di come si legge in teoria, una parte far valere quello che è scritto in una scrittura privata (non autenticata) ma firmata da entrambi le parti su ciascuna pagina?
  11. F

    Cessioned'azienda

    Colleghi: come posso tutelare il più possibile il mio cliente (Venditore) nell'operazione di cui in oggetto con riferimento alle modalità di pagamento? Ho pattuito n. 2 cambiali a scadenza certa, cosa ne pensate? Altre soluzioni? Grazie.
  12. F

    buoni pasto

    Colleghi, chiedevo rapidamente: quale è il funzionamento in sintesi dei buoni pasto per chi li riceve in pagamento (esercente commerciale); in particolare come funziona la fatturazione del esercente convenzionato alla società che emette i buoni pasto medesimi? Grazie.
  13. F

    bollo cambiale

    Colleghi, a quanto ammonta il bollo da applicare su una cambiale di euro 5.000,00? E' rimasta invarita l'aliquota del 12 per 1000 sull 'importo? Grazie.
  14. F

    Domanda di inzinuazione al passivo fallimentare

    Colleghi, la domanda di cui in oggetto ai sensi art. 93 legge fallimentare, deve essere fatta in bollo? Saluti.Grazie.
  15. F

    Montaggio piastrelle a banghok

    Una prestazione di servizi di cui al titolo sopra eseguita su commissione di ditta individuale italiana come deve essere fatturata? In altre parole: il posatore di manodopera (italiano) è stato incaricato da committente (ugualmente) italiano di eseguire la prestazione in oggetto in Thailandia...
  16. F

    Detrazione 19% medicinali

    In quale caso è richiesto allegare anche la fotocopia della ricetta medica insieme allo scontrino fiscale per portare in detrazione la spesa? Faccio riferimento ad una risposta a mio avviso dubbia de "l'esperto risponde" di ieri. Grazie. Ciao.
  17. F

    Regime dei minimi

    Salve, chiedevo se qualcuno ha visto nella pratica come si opera per il ri-versamento dell'iva detratta qualora si passi nel regime dei minimi; in pratica il passaggio io lo faccio dall' 1/1/2009: come posso riversare l'Iva (possibili 5 rate annuali ho visto)? Grazie.
  18. F

    Aliquota iva

    Una rosticceria quale aliquota Iva deve adottare per la sua attivita'?
  19. F

    Liquidazione snc

    Una snc che cessa l'attività per la cessione dell'unica azienda (scioglimento senza messa in liquidazione); deve tuttavia incassare un credito che scadrà a gennaio 2009; può cancellare partita iva, cciaa, ecc oppure deve comunque ufficialmente contuanuare ad esistere ancora per un mese del 2009...
  20. F

    passaggio al regime dei minimi

    BuonGiorno, chiedevo quanto segue: un professionista che fino a tutto il 2008 è nel regime L.388/2000(nuove iniziative produttive) e che ha tutti i requisiti per accedere a quello dei minimi, (e vuole farlo appunto a partire dal 1/1/2009) come deve procedere operativamente? Va bene il versamento...
Alto