Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. J

    possibile conferire mandato a fare convocazione assemblea condominiale

    Dopo che l'amministratore non ha dato seguito alla richiesta che i condomini, ex art. 66, gli hanno inoltrato di convocare assemblea straordinaria condominiale, decorsi i 10 gg., possono i detti condomini dare il mandato ad un avvocato a sottoscrivere ed inoltrare gli avvisi di convocazione...
  2. J

    tassazione di restituzione di pagamenti a titolo di fitti non dovuti

    Salve, vi chiedo di aiutarmi su questo difficilissimo problema. Il mio cliente (società) dopo oltre 10 anni ha vinto una causa in quanto il proprietario (società) della sede operativa della società non gli aveva data la prelazione. Avendo vinto la causa, oggi (ora per allora) ha riscattato...
  3. J

    Registro Revisori

    Salve a tutti. Sono un collaboratore di studio, che fattura meno di € 15.000,00 l'anno, iscritto all'ordine dei commercialisti, esasperato dagli obblighi di seguire convegni all'Ordine, per fare crediti, dalla contribuzione minima ed, ultima, dall'obbligo della polizza assicurativa. Se mi...
  4. J

    possibilità di non fare gli ammortamenti?

    Salve a tutti. Una società a luglio 2012 ha comprato un albergo (acquisto di azienda). Come primo anno di attività la società ha realizzato una perdita pazzesca di 60.000 euro. C'è qualche riferimento che perlomeno mi consente di non fare gli ammortamenti, che aumenterebbero ulteriormente la...
  5. J

    Dubbi sull'applicazione dei parametri

    Buonasera. Un cliente con codice ateco 86.22.02 ho dei dubbi se debba fare i parametri. In effetti, mi è stato detto che per qualche motivo non deve fare i parametri ma gli INE. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
  6. J

    inadempiente crediti formativi: aiuto

    Ho appena ricevuto la comunicazione dall'Ordine che sono largamente inadempiente circa l'obbligo di formazione e di acquisizione di crediti formativi. Qualcuno mi sa dire quali sono i possibili provvedimenti disciplinari ai quali rischio di andare incontro?
  7. J

    Impugnazione cartella TARSU

    Ho fatto ricorso contro una cartella TARSU per un cliente molto superficiale che moltissimi anni fa si è trasferito con lo studio a Roma, ma senza mai denunciare la cessazione all'ufficio TARSU. L'ufficio costituitosi in via preliminare ha eccepito il mio ricorso inammissibile ex art. 19...
  8. J

    Determinazione Irap soc capitali

    L'art. 5 della Legge sull'Irap per le soc di capitali, che non adottano IAS, stabilisce che la quota interessi dei canoni di leasing da recuperare è desunta dai contratti di leasing. Questo vuol dire che devo utilizzare i certificati delle società concedenti e non devo utilizzare il cosiddetto...
  9. J

    istanza riunione ricorsi nello stesso atto introduttivo

    Salve. Sto scrivendo un ricorso strettamente connesso ad un ricorso già presentato e la cui udienza è per luglio. Secondo voi nello stesso atto introduttivo posso chiedere la riunione dei due contenziosi?
  10. J

    Istanza al giudice di autorizzare a chiedere il rilascio di contratti all'AdE

    Salve. E' possibile presentare in Commissione Tributaria istanza al giudice (analogamente al processo civile) di rilasciare autorizzazione a chiedere all'ufficio del registro copia legale di determinati contratti, necessari per la difesa del contribuente? Vi prego di farmi sapere
  11. J

    contenzioso richiesta autorizzaz al giudice a richiedere documenti

    Salve. Posso fare in Commissione Tributaria una richiesta al giudice (analogamente al processo civile) di autorizzarmi a chiedere all'ufficio del registro una copia legale di contratti di locazione, necessari per la difesa del mio cliente? Non sono in rapporti con il proprietario...
  12. J

    fatture riaddebito spese di studio da parte di avvocato

    Un avvocato, titolare del contratto di fitto dello studio e di tutte le utenze, emette delle fatture a dei colleghi cui subaffitta delle stanze per il riaddebito di quota parte dei costi. In questa fattura, imponibile Iva, deve applicare il contributo integrativo? La Cassa dei Dottori...
  13. J

    fattura nuovo minimo: bollo 1,81?

    Salve, gentilmente una domanda molto semplice. Io sono un nuovo minimo, fattura senza Iva né ritenuta (imposta sul reddito 5%). Va applicato il bollo 1,81? Deve essere apposto sulla copia al mio cliente? L'importo del bollo devo addebitarlo a titolo di rivalsa al mio cliente (come anche il 4%...
  14. J

    Regresso del venditore che paga accertamento di valore compravendita immobile

    Difendo il venditore di un immobile contro un accertamento di valore. Le spese di registrazione sono a carico del compratore. Sappiamo che il venditore che paga si surroga nei diritti e nei privilegi dell'Agenzia. Si configura la seguente situazione: se il venditore dovesse ottenere un...
  15. J

    Accertamento di valore compravendita immobile regresso del venditore

    Difendo il venditore di un immobile contro un accertamento di valore. Le spese di registrazione sono a carico del compratore. Sappiamo che il venditore che paga si surroga nei diritti e nei privilegi dell'Agenzia. Si configura la seguente situazione: se il venditore dovesse ottenere un...
  16. J

    Solidarietà passiva compravendita immobile

    Difendo il venditore di un immobile contro un accertamento di valore. Le spese di registrazione sono a carico del compratore. Sappiamo che il venditore che paga si surroga nei diritti e nei privilegi dell'AF; però sto ipotizzando la seguente situazione: se il venditore dovesse ottenere un...
  17. J

    Soggetto obbligato nell'accertamento di valore

    Buonasera. In caso di accertamento di valore, che rettifica l'imponibile di una compravendita, considerato che per regola l'acquirente è tenuto a pagare le spese di registrazione di un atto, anche nel caso di avviso di accertamento l'obbligo a pagare l'imposta resta in capo all'acquirente...
  18. J

    Raccom A/R contenente avviso di deposito con firma non si sa di chi

    Il messo notificatore dell’Agenzia tenta di notificare un avviso di liquidazione, ma non trova nessuno e quindi sostiene ex art. 140 CPC di aver lasciato l’avviso alla porta del contribuente, di aver depositato l’atto alla Casa Comunale e di aver dato notizia al contribuente spedendogli una...
  19. J

    Promotore finanziario

    L'attività di promotore finanziario costituisce un'attività di servizi oppure deve essere assimilata all'attività di agenzia e rappresentanza, e quindi rappresenta un'attività commerciale?
  20. J

    Aiuto compilazione dich imu

    Salve a tutti! Vi prego di darmi questo piccolo aiuto nella compilazione della dichiarazione Imu. Ho stipulato coi miei familiari un atto di divisione, col quale mio padre ha perso la sua quota di proprietà sulla casa dove vivo ed anche il diritto di abitazione in quanto coniuge superstite...
Alto