Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborso imposta successione non dovuta

maria00

Utente
Buongiorno,
vorrei chiedere rimborso dell' imposta di successione, pagata erroneamente in quanto affidandomi al programma dell' agenzia delle entrate, potevo evitare di pagare poiche' sotto il milione di euro non era dovuta. Stranamente il programma mi ha calcolato il dovuto non considerando il fatto appunto che rientrato come coniuge e non il varore e' sui 150mila euro(immobile) Posso chiedere il rimborso? e si qualcuno ha un modello precompilato?
Grazie
Maria
 
Se un contribuente si accorge di aver pagato per errore l’imposta può chiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate.

La richiesta va fatta entro dieci anni dalla data del versamento, pena la prescrizione del diritto al rimborso.

Non esiste un modulo ufficiale, ma è sufficiente una domanda scritta, inviata via PEC, raccomandata o consegnata a mano, da indirizzare all’ufficio dell’Agenzia competente per la successione (cioè quello relativo all’ultima residenza del defunto).

È importante allegare i documenti che dimostrano l’errore (come la copia del pagamento, la dichiarazione di successione e il certificato di famiglia utile a dimostrare il riconoscimento della franchigia), oltre a un documento d’identità.

Infine, se l’Agenzia non risponde entro 90 giorni, o nega il rimborso, è possibile fare ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria, entro 60 giorni dalla scadenza o dal diniego.
 
Alto