Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Caldaia a condensazione 65% 2024 in 730 2025

raxety

Utente
Ciao a tutti,
ho sostituito una vecchia caldaia (15 anni) con una a condensazione + impianto di termoregolazione evoluto (termovalvole e termostatato).
Il tutto mi è stato venduto dicendomi che mi sarei potuto avvalere delle detrazioni 65%.
Il problema è che ora compilando il 730 la spesa appare come L296, ho inserito i dati dell'immobile e selezionato 4 "sostituzione impianto di climatizzazione invernale"
ma vedo che è possibile solo scegliere detrazione 110% o 70%, cosa sto sbagliando?

è normale che venga detratto questo 5% in più rispetto a quello che credevo, 65%?
 
Ultima modifica:
Salve, la ringrazio per la risposta.
Io ho provato anche con il 730 precompilato "normale", andando proprio su E61, ma anche li mi da la stessa scelta, come da screen allegato.

Cosa intende dicendo che glielo ha calcolato bene?
Lei non ha selezionato nessuna delle due opzioni lasciando il campo vuoto e poi si è ritrovato il calcolo finale aggiornato?
 

Allegati

  • Screenshot From 2025-05-20 18-48-45.png
    Screenshot From 2025-05-20 18-48-45.png
    25,7 KB · Visite: 13
Se guardi le istruzioni del 730-2025 relativi al rigo E61 colonna PERCENTUALE (colonna 6 ) è evidente che nel nostro caso non vada compilata.
Preciso che ho fatto l'ordinario, non il semplificato.
 
Si esattamente nel rigo E61 non devi compilare la percentuale , nel riepilogo del calcolo l'importo che uscirà fuori è al 65%
 
.... problema analogo : nel 2024 sostituito caldaia con una a condensazione con L296 , ma senza il 65% ma solo il 50% .
Devo sempre inserirla al rigo E61 causale 13 ?
 
.... problema analogo : nel 2024 sostituito caldaia con una a condensazione con L296 , ma senza il 65% ma solo il 50% .
Devo sempre inserirla al rigo E61 causale 13 ?
Codice 4 per detrazione 65%, il codice 13 da detrazione al 50% e riguarda solo per caldaie classe A senza termoregolazione di classe V o più.
 
Codice 4 per detrazione 65%, il codice 13 da detrazione al 50% e riguarda solo per caldaie classe A senza termoregolazione di classe V o più.
Buongiorno, Per termoregolazione di classe V si intende necessariamente con valvole termostatiche? A me hanno installato una caldaia a condensazione a gas di classe A a fine 2024 con termostato di classe V ma non hanno messo le valvole termostatiche sui radiatori delle stanze. Posso comunque indicare inervento di tipo 4 o devo indicare codice 13?
 
Buongiorno, Per termoregolazione di classe V si intende necessariamente con valvole termostatiche? A me hanno installato una caldaia a condensazione a gas di classe A a fine 2024 con termostato di classe V ma non hanno messo le valvole termostatiche sui radiatori delle stanze. Posso comunque indicare inervento di tipo 4 o devo indicare codice 13?
Sarebbe meglio vedere la dichiarazione ENEA e il libretto d'impianto prima.
 
Sulla dichiarazione per Enea è specificato solo la classe del sistema di termoregolazione e non ci sono riferimenti alle valvole, stasera controllo sul libretto impianto.
 
Alto