Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Motivi chiusura contratto affitto da parte il proprietario

Luke80

Utente
Salve,
vorrei sapere se tra i motivi definiti gravi per il proprietario dell'immobile di chiudere un contratto in affitto in essere prima della scadenza naturale ci siano anche tre ritardi qualche giorno oltre la data di scadenza di UNA parte dell'affitto, con una prima parte pagata in regola. Per esempio: marzo, aprile maggio, affitto di 550 euro mensili, pagato un primo acconto dell'affitto, 300-350 euro in regola entro il 5 del mese secondo contratto, e la seconda ossia 250 o 200 euro pagata entro il 15/18 del mese, e in un caso entro il 25. Sempre SALDATI completamente i mesi quindi ma in due parti separate entro il mese STESSO. Questo per problemi economici del conduttore. Grazie.
 
Il proprietario può dire ciò che vuole ma non può cacciare il conduttore che non accetta di essere cacciato...in quel caso necessita lo sfratto per morosità dichiarato da un giudice....
 
Il proprietario può dire ciò che vuole ma non può cacciare il conduttore che non accetta di essere cacciato...in quel caso necessita lo sfratto per morosità dichiarato da un giudice....
Grazie per la risposta, ne approfitto per chiedere un'altra domanda su un altro tema: quante tasse mensili indicativamente si pagano su un affitto da 500-600 al mese?
 
Dipende dal regime tassazione, se ordinario o cedolare, dipende dal Comune e dal canone se concordato o libero, ecc
..
"DIPENDE, DA CHE DIPENDE
DA CHE PUNTO GUARDI IL MONDO
TUTTO DIPENDE"
 
Varia da un 10% solo cedolare, a un max 18/20% se oltre a cedolare consideriamo per il massimo l'eventusle perdita di detrazioni...
 
Alto