Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di tony2018

  1. T

    Lavoro dipendente e redditi a tassazione separata: quali sono?

    Ancora grazie per la risposta. Ok per il 2023 non posso fare nulla. Per il resto (per il futuro), sinceramente non mi sono chiarissimi i conteggi, ma vado per un'idea. Credo di aver compreso il senso del tuo ragionamento.
  2. T

    Lavoro dipendente e redditi a tassazione separata: quali sono?

    Innanzitutto grazie per la risposta. Se ho capito bene cosa mi scrivi, credo di aver capito cosa è successo. A dicembre 2023 ho sostenuto spese mediche per le quali ho poi ricevuto il rimborso nel 2024 il quale viene considerato reddito a tassazione separata, di conseguenza è come se mi...
  3. T

    Lavoro dipendente e redditi a tassazione separata: quali sono?

    Buongiorno nel 2024 ho percepito solo redditi da lavoro dipendente, in particolare monoreddito con un unico datore di lavoro, ma in fase di dichiarazione con precompilata risulta che sono a debito di una certa somma per redditi soggetti a tassazione separata del 20% senza ulteriori specifiche...
  4. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Ho trovato un riferimento in busta paga quindi posso confermare che l'ulteriore detrazione mi viene applicata da gennaio '25 in via automatica. Il datore di lavoro mi aveva depistato dicendo che avrei iniziato a vederla in busta paga a partire da marzo invece era già presente. Fino a dic '24...
  5. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Fuori da ogni intenzione creare polemiche, ci mancherebbe altro, anzi il forum esiste per cercare e dare supporto, informazioni e aiuto reciproco; se una legge prevede una novità e tu dici che anche prima era così, diventa superfluo aggiungere altro. D'altra parte, chiunque dovesse arrivare a...
  6. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Dalle risposte ricevute si tende a ipotizzare che la stessa Legge di Bilancio è poco impattante, tuttavia cercando di informarmi in autonomia sono arrivato a capire che la differenza sostanziale risiede nel fatto che ora il riconoscimento avviene in maniera automatica su ogni mensilità a...
  7. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Il datore di lavoro mi aveva inviato una comunicazione a febbraio comunicandomi che con la nuova Legge di Bilancio il riconoscimento sarebbe avvenuti in via automatica a differenza di prima, senza però fornire ulteriori chiarimenti. Se non è cambiato nulla faccio molta fatica a capire il senso...
  8. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Grazie, ma allora Il mio dubbio rimane sulla dicitura "in via automatica" subentrata con la legge di bilancio del 2025, cosa cambia rispetto a prima quando non era automatica?
  9. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    La dicitura "ulteriore detrazione legge 207/2024" non è presente e non sono presenti voci simili. Non capisco se si tratta di un'inadempienza del datore di lavoro oppure no, ma mi rassicura il fatto che in ogni caso andrei a recuperare le detrazioni spettanti con la prossima dichiarazione dei...
  10. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Innanzitutto grazie per il riscontro, aspettavo la nuova busta paga prima di rispondere. Stando alle soglie direi di aver diritto all'ulteriore detrazione di 1000 euro in quanto il mio reddito non supera la soglia di 32.000 euro. Il mio dubbio rimane sulla dicitura "in via automatica" subentrata...
  11. T

    CCNL Metalmeccanico C3

    Certo, più giorni lavori e più guadagni. Tutto regolare.
  12. T

    CCNL Metalmeccanico C3

    Ovviamente, se avessi iniziato a lavorare il primo febbraio avresti percepito anche lo stipendio di febbraio.
  13. T

    CCNL Metalmeccanico C3

    Ciao @mulla1511, probabilmente hai quella voce in busta paga per giustificare la mancata presenza il giorno 1/3 ed è regolare considerando che hai iniziato a lavorare il giorno 3/3. Controlla il numero di giorni/ore lavorate. Sicuramente ti trovi.
  14. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Ciao @catia71, scusa se ti taggo direttamente, ma ho letto dei tuoi contributi pertinenti con l'argomento del mio thread, per il quale non ho ricevuto nessuna risposta. Per caso riesci a darmi un supporto in merito? Grazie in anticipo, spero di non aver creato disturbo con il tag.
  15. T

    CCNL Servizi Ausiliari, che roba è? Può sostituire CCN TLC?

    Scusami @catia71 mi sono confuso, volevo taggarti in un altro thread, ti ri-taggo lì.
Alto