Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di palladue

  1. P

    Affitto terreno agricolo

    Ho un terreno di circa 4000 mq,dato in affitto per la somma di Euro 500,00 annuale,contratto regolarmente registrato,nel fare il 730 dove indicare la somma di 500,00 euro ricevuti.Grazie
  2. P

    Spese per corso universitario

    Mia figlia docente di ruolo avendo frequentato nel 2018 (per acquisire più professionalità) un corso di sostegno presso l'Università "Suor Orsola Benincasa" pagando le spese per un totale di Euro 602,00. Tale spesa può essere detratta nel 730? Grazie
  3. P

    Ristrutturazione

    L'anno scorso ho fatto un lavoro di messa a terra relativo al mio impianto elettrico spendendo Euro 240,00 con relativa ricevuta fiscale da parte dell'elettricista, chiedo come detrarre la suindicata somma nel 730 di quest'anno, dove va messo l'importo e se c'è da praticare qualche procedura...
  4. P

    RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

    Mio figlio non lavora ed è proprietario di un'immobile (donato da me)per il quale vuole fare la ristrutturazione edilizia,non avendo un reddito non può beneficiare della detrazione,sarei disponibile a fare il cambio di residenza presso tale immobile dove vive mio figlio,creando il presupposto...
  5. P

    detrazione per figlia

    Ho una figlia che nell'anno 2017 ha avuto seguenti redditi: lavoro occasionale per 32 giorni guadagnando (con CU) euro 1518,00 Immobile fittato con cedolare secca (paga l'IMU ) euro 573,00 immobile fittato senza cedolare secca (paga l'IMU) euro...
  6. P

    Irpef su risarcimento

    A seguito di un incidente occorso ad un ragazzo,dopo sette anni viene risarcito a seguito di una sentenza,chiedo: Sulla somma ricevuta deve pagare l'irpef e pertanto deve presentare l'Unico 2018 per ottemperare o l'irpef è stato detratto dalla somma, il risarcimento quindi è netto. Grazie
  7. P

    Unico per il defunto

    Mia moglie è morta il 9.3.2018,per cui la dichiarazione deve essere fatta dagli eredi,chiedo: La dichiarazione con Unico 2018 deve interessare l'anno fiscale 2017 e poi l'anno prossimo deve comprendere i due mesi di quest'anno o nella dichiarazione di quest'anno va messo anche i due mesi...
  8. P

    Spese Funebri

    Desidero domandare se in un rapporto di coppia senza essere sposati (uomo e donna) e residenti in abitazioni diverse ,uno dei due viene a mancare , l'altro/a paga le spese funebri,se è previsto che possa in seguito scaricare nel 730 le spese stesse nei limiti previsti dalla legge o è...
  9. P

    Eredità

    A seguito della morte del padre avennuta il 5.11.2016 i tre figli hanno eredidato un locale del padre in affitto che per i due mesi spettanti danno un incasso di 600,00 euro diviso in tre, Chiedo: dovranno fare l'unico per questo? Grazie
  10. P

    Contributi versati

    E' morto un mio parente all'età di 57 anni da qualche anno invalido al 100% per un importante problema di salute,aveva una salumeria ed è riuscito a versare 17 anni di contributi,chiedo se la moglie superstite ha diritto ad una pensione di reversibilità o tanto meno la restituzione dei...
  11. P

    Eredità

    se non vuoi rispondermi per la seconda volta vuoi essere cosi cortese da indicarmi dove ho postato la mia domanda,per questo motivo ho ripetuto,non mi ricordo.Grazie
  12. P

    Eredità

    A seguito della morte del papà,la moglie e i suoi tre figli ricevono in eredità (in percentuale spettante) un negozio fittato che dà reddito,chiedo se il reddito pro capite supera i 500,00 euro gli eredi devono fare la dichiarazione dei redditi ? Grazie
  13. P

    se fare o meno la dichiarazione dei redditi

    Tre figli e la mamma ereditano un negozio ( dal papà defunto) con un reddito, perchè fittato, chiedo: devono fare l'unico se il reddito procapite supera i 500,00 euro.Grazie
  14. P

    Contratto di comodato e cambio di proprietario

    Avendo donato la proprietà alle mie figlie con rogito notarile e nella stessa c'era un locale che io avevo dato a un amico con regolare contratto di comodato registrato,CHIEDO: ora che la proprietà è passata alle mie figlie (50%) devo comunicare all'Agenzia il cambio del comodante o rifare un...
  15. P

    Detrazioni

    Due persone (uomo - donna) convivono senza essere sposati, alla morte di uno dei due allorquando il superstite paga le spese funerarie, può scaricare le stesse ,naturalmente fatturate.Grazie
Alto