Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di MicheleCocomero

  1. M

    CCNL Alimentare gravidanza a rischio retribuzione

    Grazie per l’informazione… mi sembra di aver letto 75% anche se a volte c’è scritto 80%… però quindi in sostanza se è in maternità a rischio non prenderà il 100%, ma solo quando passerà nell’obbligatoria corretto?
  2. M

    CCNL Alimentare gravidanza a rischio retribuzione

    Buongiorno, ho mia moglie in gravidanza a rischio, so che l’INPS arriva al 75%, lei fa parte del ccnl alimentare industria e volevo capire se il datore di lavoro porta la retribuzione al 100%
  3. M

    Gravidanza e stress lavorativo datori di lavoro

    Buongiorno, mia moglie è incinta e sta affrontando un brutto periodo lavorativo. Già da prima della gravidanza le avevano aggiunto il lavoro di una collega che era andata via, pur di non assumere nessun altro. Ora giustamente non riesce a dare il suo 150% e ha consegnato la carta della...
  4. M

    Irpef e conguaglio

    Grazie mille! Ho proceduto con la pec e con quanto scritto. Gentilissimo!
  5. M

    Irpef e conguaglio

    Grazie mille! Vedrò di farmi valere in merito, dato che è da aprile che l’avevo chiesta, ma con vano sforzo.. forse ora è anche tardi, ma qualche busta paga rimane ancora per smorzare il conguaglio o 730… Grazie. Sai anche se c’è una legge da citare che tutela questo obbligo del vecchio datore...
  6. M

    Irpef e conguaglio

    Grazie mille per la risposta, pensavo che già comunicando il mio precedente reddito imponibile,bastasse. In fatto è che il cud dell’agenzia c’è l’ho, invece quello del precedente lavoro si è rifiutato di darmelo in quanto dice che lui è obbligato a darmelo solo a marzo 2025 e non prima.
  7. M

    Irpef e conguaglio

    Buongiorno, quest’anno sono passato da una azienda in cui ero a tempo indeterminato ad una agenzia per 6 mesi a tempo determinato e poi ad un attuale datore di lavoro a tempo indeterminato. L’attuale datore di lavoro mi ha fatto compilare il foglio per le detrazioni, dove io sono andato ad...
  8. M

    Dichiarazione del lavoratore

    Buongiorno, quest’anno ho cambiato più lavori e il commercialista dell’ultima azienda mi ha consigliato di comunicare i redditi già percepiti, in modo da rimanere in linea con la tassazione irpef e detrazioni. (Da calcolarsi ed attribuirsi in base al seguente reddito complessivo presunto...
  9. M

    Dichiarazione del Lavoratore

    Appunto sul pagare prima o dopo, io ho pattuito un netto, quindi se mi faccio applicare la minore detrazione, l’azienda dovrà comunque portarmi al netto stabilito, e io l’anno prossimo avrò probabilmente un conguaglio inferiore… o mi sbaglio? Quindi mi andrebbe a giovare, perché in questo caso...
  10. M

    Dichiarazione del Lavoratore

    Buongiorno a tuti! Devo compilare il foglio che vi lascio in allegato, quello “dichiarazioni del lavoratore per ritenute e detrazioni d’imposta anno 2024. Vi chiedo un vostro parere perché è stato un anno un po’ movimentato. Il 31 marzo mi sono licenziato da una azienda dove ero da 6 anni...
  11. M

    Permessi non retribuiti imposti

    Buongiorno, faccio parte del CCNL Metalemccanica Grande Industria e sono sotto agenzia. L’azienda in cui sono fa chiusura feriale di 3 settimane ma attualmente ne ho accumulate solo due, quindi per coprire la terza mi vogliono far usare i permessi non retribuiti. Io lo trovo poco lecito nei miei...
  12. M

    Ferie usate ma non maturate e passaggio da agenzia ad azienda

    Buongiorno! Al momento sono un lavoratore del settore metalmeccanico grande industria, ad agosto l’azienda chiuderà per tre settimane, io sono stato assunto il 2 Aprile e il contratto mi terminerà il 30 settembre, sotto agenzia, per poi passare sotto l’azienda vera e priopria. Cosa succederà...
  13. M

    Congedo Matrimoniale a cavallo di due contratti

    @domenico_ cito lei che è sempre diligente e mi ha aiutato molto in altre domande. Spero di non disturbarla.
  14. M

    Congedo Matrimoniale a cavallo di due contratti

    Ciao a tutti! Il 22 settembre mi sposo e vorrei usufruire del congedo matrimoniale, dato che sono in contratto determinato che mi scade il 30 settembre, avrei i 15 giorni di congedo a cavallo con il nuovo contratto che mi inizia il 1 ottobre. Perché il contratto che ho ora è con una agenzia e...
Alto