Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di jimi3

  1. J

    possibile conferire mandato a fare convocazione assemblea condominiale

    Dopo che l'amministratore non ha dato seguito alla richiesta che i condomini, ex art. 66, gli hanno inoltrato di convocare assemblea straordinaria condominiale, decorsi i 10 gg., possono i detti condomini dare il mandato ad un avvocato a sottoscrivere ed inoltrare gli avvisi di convocazione...
  2. J

    tassazione di restituzione di pagamenti a titolo di fitti non dovuti

    questo lo ritengo, a titolo di opinione, anche io. Ma in base a quale norma?
  3. J

    tassazione di restituzione di pagamenti a titolo di fitti non dovuti

    Salve, vi chiedo di aiutarmi su questo difficilissimo problema. Il mio cliente (società) dopo oltre 10 anni ha vinto una causa in quanto il proprietario (società) della sede operativa della società non gli aveva data la prelazione. Avendo vinto la causa, oggi (ora per allora) ha riscattato...
  4. J

    Registro Revisori

    Non mi sono spiegato bene. Anche io vorrei ridurre la Cassa, causa minimi alti. Magari, vorrei evitare anche l'iscrizione costosa all'Albo Commerc. e la polizza. Però se facessi il cambio di codice (come anche tu dici), allora pagherei la gestione separata, il 27,50%, che anche è alta (io non...
  5. J

    Registro Revisori

    Ciao 270. Anche a me risulta che, dal mancato assolvimento dell'obbligo formativo, può derivare la sospensione dall'albo. Dimentichi che sono SOLO un collaboratore di studio (guadagno € 10.000 anno): NESSUNA CARICA QUINDI. Però l'iscrizione all'albo costa qualche centinaio di euro. Inoltre...
  6. J

    Registro Revisori

    L'iscrizione alla gestione separata comporta comunque un aliquota del 27,5%, che nel mio caso, su un reddito di circa € 10.000,00, è un poco più bassa rispetto alla contribuzione minima obbligatoria del dottore commercialista.
  7. J

    Registro Revisori

    Salve a tutti. Sono un collaboratore di studio, che fattura meno di € 15.000,00 l'anno, iscritto all'ordine dei commercialisti, esasperato dagli obblighi di seguire convegni all'Ordine, per fare crediti, dalla contribuzione minima ed, ultima, dall'obbligo della polizza assicurativa. Se mi...
  8. J

    possibilità di non fare gli ammortamenti?

    Salve a tutti. Una società a luglio 2012 ha comprato un albergo (acquisto di azienda). Come primo anno di attività la società ha realizzato una perdita pazzesca di 60.000 euro. C'è qualche riferimento che perlomeno mi consente di non fare gli ammortamenti, che aumenterebbero ulteriormente la...
  9. J

    Dubbi sull'applicazione dei parametri

    Buonasera. Un cliente con codice ateco 86.22.02 ho dei dubbi se debba fare i parametri. In effetti, mi è stato detto che per qualche motivo non deve fare i parametri ma gli INE. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
  10. J

    inadempiente crediti formativi: aiuto

    Non sto parlando di cosa fare per risolvere il problema, perché sotto quell'aspetto ci sono ben altri problemi di cui è inutile parlare sul forum. Per questo ho chiesto di essere solo informato sulle possibili sanzioni.
  11. J

    inadempiente crediti formativi: aiuto

    ho solo chiesto se qualcuno è meglio informato di me su quali sono i rischi in termini di provvedimenti disciplinari. Mi informo. Perché mi dici che è un atteggiamento sbagliato?
  12. J

    inadempiente crediti formativi: aiuto

    Ho appena ricevuto la comunicazione dall'Ordine che sono largamente inadempiente circa l'obbligo di formazione e di acquisizione di crediti formativi. Qualcuno mi sa dire quali sono i possibili provvedimenti disciplinari ai quali rischio di andare incontro?
  13. J

    Impugnazione cartella TARSU

    Grazie molto gentile. Ti lascio la mail dello studio: sangelini@odcec.napoli.it
  14. J

    Impugnazione cartella TARSU

    Evidentemente sa di aver preso un granchio. Sto pensando al modo migliore per comporre delle memorie di risposta su questo punto. Puoi inviarmi sulla mail una delle sentenze con cui hai vinto questi ricorsi (ed in cui il giudice spiega con una certa chiarezza ci siamo detti io e te)?
  15. J

    Impugnazione cartella TARSU

    Bene. Ed il Comune ha fatto appello avverso tali sentenze a favore del contribuente? Sei in possesso di sentenze della Commissione Regionale?
Alto