Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di DESMODREAM

  1. D

    Contributi fissi Inps

    Buongiorno, c'è un modo per calcolare la sanzione ed inserirlo nel F24 del contributo Inps commerciante Iv rata 2024 che scade il 17/02/2025 ma che sò già che pagherò al 19/02/2025? Grazie
  2. D

    credito Inps

    Grazie intanto per la risposta. I termini per non far decadere il credito quali sono? per richiedere il rimborso all'INPS occorre fare un istanza on line? Grazie
  3. D

    credito Inps

    Buongiorno, un professionista in contabilità semplificata iscritto alla gestione separata ha un credito derivante da contributi inps versati in eccesso. C'è modo di chiedereli a rimborso? Grazie
  4. D

    Pro-rata promotore finanziario

    Buongiorno, ho un grosso dubbio; nel registrare l'acquisto di carburante per un promotore finanziario che utilizza il pro-rata va comunque inserito (in sede di registrazione) l'indetraibilità del 60 %. Grazie
  5. D

    FATTURA ACQUISTO CARBURANTE IN ITALIA EMESSA DA SOGGETTO PASSIVO UE

    Buongiorno, nel caso che nella stessa fattura DKV ci sia il costo del carburante (da integrare con iva al 22 % con doppia annotazione) e il riaddebito di spese bancarie (esente iva art. 10 quindi da non inserire nella doppia annotazione) riuscite a contabilizzarlo nella stessa registrazione...
  6. D

    Fattura con ritenuta a forfettario

    Grazie, nel caso fosse già stata emessa la fattura con ritenuta si può ignorare e pagare il lordo?
  7. D

    Fattura con ritenuta a forfettario

    Buongiorno, nel caso un professionista con ritenuta d'acconto emetta una fattura ad una impresa individuale in regime forfettario, l'importo che gli verrà corrisposto sarà al lordo della ritenuta me ho un paio di dubbi: la fattura indicherà comunque la ritenuta del 20 %? la ritenuta non versata...
  8. D

    rettifica Iva forfettario

    Buongiorno, ho un dubbio.Una mia cliente pediatra emette solo fatture sanitarie (ricevute con bollo) e quindi senza applicazione di Iva.Nel 2018 era in regime semplificato e l'iva veniva registrata tutta indetraibile; a luglio ha acquistato un'auto. Nel 2019 passa al forfettario, ma deve...
  9. D

    rettifica Iva forfettario

    Buongiorno, ho un dubbio.Una mia cliente pediatra emette solo fatture sanitarie (ricevute con bollo) e quindi senza applicazione di Iva.Nel 2018 era in regime semplificato e l'iva veniva registrata tutta indetraibile; a luglio ha acquistato un'auto. Nel 2019 passa al forfettario, ma deve...
  10. D

    PROMOTORE FINANZIARIO

    Grazie, ma non è possibile scaricare magari 4 mesi lo scooter e 8 mesi l'auto?
  11. D

    PROMOTORE FINANZIARIO

    Buongiorno ho un dubbio.Un promotore finanziario che sta già scaricando fiscalmente un autovettura (inquadrato come agente di commercio) può scaricare anche un scooter che andrà ad acquistare a breve (considerando che lavorerà prevalentemente con lo scooter)?grazie
  12. D

    eccedenza contributi rimborso?

    Buonasera, un agente di commercio nel vecchio regime dei minimi ha cessato l'attività nel giugno 2015.Dal Suo Unico emerge un eccedenza di contributi previdenziali (rigo LM49) di € 2.337, in quanto ha avuto un reddito di pochi euro (circa 400).Ora il rigo dice di riportare il valore nel quadro...
  13. D

    partita Iva pubblicita

    Buonasera, due ragazzi hanno un sito dove vorrebbero raccogliere le attività commerciali di una determinata zona e pubblicizzarle.Vorrebbero aprire la partita iva, in che codice ateco andrebbero inquadrati e che adempimenti dovrebbero effettuare per essere in regola? grazie
  14. D

    reverse charge

    Quindi la progettazione dell'impianto va fatturata con aliquota ordinaria e non in Rc, mentre se fosse progettazione ed installazione si utilizzerebbe il rc? Grazie
  15. D

    reverse charge

    Buonasera ho un dubbio: un'installatore di impianti elettrici con codice ateco 432101 (quindi rientrante nel reverse charge) sta fatturando le progettazione di tali impianti con Iva oirdinaria.E' corretto ? poi dice anche che se lui indica in fattura che posa in opera l'impianto può fatturare...
Alto