Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di cingov

  1. C

    IMU e cedolare secca

    grazie per la risposta. ciao.
  2. C

    IMU e cedolare secca

    Vorrei chiedere: cedolare secca e IMU - 2 domande: -immobile nel 2012 affittato per l'intero l'anno con cedolare secca - si deve pagare anche IMU ? -se si paga è necessario distinguere contratto di locazione 4+4 e 3+2con cedolare secca ? granzie in atincipo per la risposta giusta. cingov.
  3. C

    unico 2012 persone fisiche con risultato a debito - non inserita eccedenza

    modello unico 2012 persone fische a debito circa con seguente risultato: 1100 euro debito irpef 600 euro primo acconto 400 euro secondo acconto. debito irpef e primo acconto sono stati già pagati a luglio 2012 con F24. A ottobre 2012 è arrivata la comunicazione dell'AdE che dalla...
  4. C

    Ho bisogno annullare f24 - come si fa ?

    - come si fa la lettera/l'istanza di annulamento del F24 ? c'è qualche prestampato o si scrive in lettera libera ? grazie per la risposta. cingov.
  5. C

    Tardiva presentazione del MOD. F24 con saldo a zero - l'importi per l'anno 2011 ?

    TARDIVA PRESENTAZIONE DEL MOD. F24 CON SALDO ZERO Su Internet o trovato che per tardiva presentazione del Mod. F24 con saldo a zero importi sono come segue sotto: Ravvedimento operoso Entro 5 giorni lavorativi dalla data di sca-denza del termine previsto per la presenta-zione. Si applica...
  6. C

    Mod.Unico Integrativo - si può fare entro 4 anni dalla presentazione ?

    "entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione, salva l'applicazione delle sanzioni da parte dell'Amministrazione finanziaria (dichiarazione integrativa - art. 2 comma 8 del D.P.R. 322 del 1998)" - questo ho scaricato da Internet. E'...
  7. C

    Istanza di rimborso IRPEF Unico 2006 redditi 2005 - quando scadono 48 mesi ?

    Volevo chiedere: - quando scade la data di presentazione dell'istanza di rimborso IRPEF Mod.Unico 2006 redd. 2005. Da questo Modello Unico risulta credito IRPEF (mai utilizzato) di 1000 euro, è possibile presentare ancora l'istanza di rimborso IRPEF entro 31/12/2010 ? oppure il diritto al...
  8. C

    730 congiunto - 2 Mod.Unico integrativi in ogni caso ?

    Riferimento: 730 congiunto - 2 Mod.Unico integrativi in ogni caso ? ti ringrazio per la risposta. cingov.
  9. C

    730 congiunto - 2 Mod.Unico integrativi in ogni caso ?

    Buona sera, volevo solo chiedere, in modello 730 congiunto 2010 è necessario fare la rettifica solo per il dichiarante che aveva il figio a carico 100 ed il dichiarante si è accorto che il suo figlio ha superato il reddito 2840,51 € così lo vuole toglie dal carico. Per la moglie non non c'è...
  10. C

    recupero edilizio - usufrutto - nudo proprietario

    Riferimento: recupero edilizio - usufrutto - nudo proprietario grazie mille per la risposta. cingov.
  11. C

    recupero edilizio - usufrutto - nudo proprietario

    volevo sapere in caso: marito e moglie hanna la casa 50 % e 50 % di possesso. marito ha pagato le spese x recupero edilizio. dopo il divorzio il marito ha dato in usufrutto le sue 50 % della casa alla moglie (lui è 50 % nudo proprietario). volevo chiedere se le spese per il recupero edilizio...
  12. C

    Minusvalenze quadro rt

    Volevo chiedere come si inseriscono le minusvalenze nel quadro RT Modello Unico Persone fisice. I seguenti risultati fiscali negati sono risultati negativi alla conclusione del contratto di gestione: 235,29 nel 2005, 278,99 nel 2006, 288,22 nel 2007, 147,16 nel 2008 e 55,84 nel 2009...
  13. C

    Copia firmata che rimane al caf

    Riferimento: Copia firmata che rimane al caf grazie per la risposta. cingov.
  14. C

    Copia firmata che rimane al caf

    volevo sapere se qualchuno sa alla base di quale legge il CAF deve avere anche la copia della dichiarazione firmata. grazie mile per la risposta. cingov.
Alto