Buongiorno
Dopo aver presentato ed inviato il mio 730 dal sito dell' Agenzia delle Entrate, il mio datore di lavoro mi comunica che rettificheranno il mio Cud.
Non so ancora se il reddito che risulterà dal nuovo Cud sia maggiore o inferiore a quello vecchio.
Ora, che voi sappiate, quale...
E invece è il secondo Caf che ha ragione.
Secondo le disposizioni dell' Inps, nell' Isee va inserito soltanto l'assegno di mantenimento per i figli, mentre l'assegno di mantenimento per il coniuge va dichiarato nel 730.
Buonasera @STUDIOCEL . Purtroppo non è così.
Caso reale: ho sottoscritto un buono postale il 29/12/2023 per un valore di 50.000€ euro spostando appunto 50.000,00€ dal mio libretto postale, avendo al 31/12/2023 un libretto postale con saldo 500,00€ e giacenza media 50.000,00€ ed un buono postale...
C'entra con l'esempio che ti ho portato. Se voglio fare oggi un Isee da solo per richiesta bonus vari, non lo posso fare perchè nel 2023 ero a carico IRPEF dei miei genitori. Riportavo un esempio " curioso " in cui anche se quest' anno producessi redditi alti, comunque non potrei fare un Isee...
quindi @STUDIOCEL quest'anno non posso fare un Isee da solo perchè ero a carico IRPEF nel 2023 dei miei genitori mentre nel 2026 potrò farlo da solo. Che strana casistica, poniamo che io quest'anno guadagnassi tipo 50.000€ non potrei comunque fare un Isee per fatti miei essendo stato a carico...
Salve,
Vivo da solo e ho 32 anni. Devo fare l' Isee.
Vorrei capire se rientro nel nucleo familiare dei miei genitori. Dalle linee guida dell' Inps, dicono che per verificare se si è a carico o meno bisogna prendere in considerazioni i redditi dei 2 anni precedenti rispetto alla DSU.
Nel 2023...
Buonasera,
Nella compilazione dell' Isee Universitario si parla di " adeguata capacità di reddito " dello studente di 9.000 euro annui per considerarsi autonomo e fare Isee da solo.
Ora mi chiedo, ma questa adeguata capacità di reddito a quale anno si riferisce rispetto all' Isee 2025?
Grazie.
Buonasera,
Casistica: nel 2025 vivo da solo, percepirò più di 2840,51 euro annui ed ho più di 24 anni.
Posso fare un Isee da solo senza i miei genitori, pur essendo stato a loro carico IRPEF nel 2023?
Grazie.
Buonasera,
Nel nucleo familiare sono presenti un anziano (vedovo e senza figli) e la sua badante.
Devo compilare l' Isee 2025 socio sanitario domiciliare ristretto per richiesta bonus anziani.
Quando vado a compilare il Modulo MB.1rid, è possibile cosiderare soltanto la persona anziana ed...
Salve, un chiarimento.
Nucleo familiare composto da nonno e nipote trentenne.
Il nipote nel 2025 non lavora nè ha redditi e nel 2023 nemmeno ha conseguito redditi, mi focalizzo anche sul 2023 per la questione carico fiscale IRPEF in cui dice l'INPS (secondo le linee guida di sottoscrizione...