Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborso Iva società inattiva

EnricoD

Utente
Buonasera, ho una società che ha investito nel 2022 in beni ammortizzabili e che ha maturato un credito Iva. Nel 2022 questa società risultava inattiva ma dal 01/01/23 è stato comunicato l'inizio attività con un codice ATECO differente . Il cliente vorrebbe chiedere a rimborso l'iva maturata nel 2022 , w parer mio non è fattibile per il fatto che la società era inattiva nel 2022.
Voi cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente per il confronto
 
Concordo con Giuseppe, nel caso in questione il rimborso ritengo sia spettante, al sussistere dei requisiti di legge.
Saluti.
 
Vi ringrazio per la cortese risposta.
Il mio dubbio è riferito a questa norma
"Le società e gli enti non operativi, ai sensi dell'art. 30, comma 4, Legge n. 724/1994, non possono richiedere il rimborso del credito Iva annuale. Tali soggetti non possono, altresì, utilizzare il credito Iva in compensazione nel modello F24; possono solo riportare il credito all'anno successivo."
 
Leggendo bene il quesito però il cambio di codice ATECO potrebbe (il condizionale è d'obbligo) far sorgere problemi in merito al requisito dell'afferenza degli acquisti dei beni ammortizzabili all'attività effettivamente esercitata, con la conseguenza che l'ufficio potrebbe opporre il diniego alla richiesta di rimborso.
Saluti.
 
Leggendo bene il quesito però il cambio di codice ATECO potrebbe (il condizionale è d'obbligo) far sorgere problemi in merito al requisito dell'afferenza degli acquisti dei beni ammortizzabili all'attività effettivamente esercitata, con la conseguenza che l'ufficio potrebbe opporre il diniego alla richiesta di rimborso.
Saluti.
Correggo è stata fatta un aggiunta di codice ateco con inizio attività.
Il codice Ateco iniziale è sempre presente ma non risulta più l'attività primaria
 
Correggo è stata fatta un aggiunta di codice ateco con inizio attività.
Il codice Ateco iniziale è sempre presente ma non risulta più l'attività primaria

È una situazione border line effettivamente. Richiedete il rimborso e poi vedete cosa succede.
Domanda: il 2022 è il primo anno di attività?
Saluti.
 
È una situazione border line effettivamente. Richiedete il rimborso e poi vedete cosa succede.
Domanda: il 2022 è il primo anno di attività?
Saluti.
Si esatto una situazione abbastanza particolare. SRL è stata fondata nel 2017 a causa di ritardi al progetto e covid ha iniziato a investire sui beni sono da dicembre 22 mentre risultava inattiva nella visura del ccia.
 
Si esatto una situazione abbastanza particolare. SRL è stata fondata nel 2017 a causa di ritardi al progetto e covid ha iniziato a investire sui beni sono da dicembre 22 mentre risultava inattiva nella visura del ccia.

A lume di naso direi che il rimborso sarebbe spettante, al sussistere dei requisiti di legge. Richiedetelo se intendete richiederlo e poi vedete come va a finire.
Naturalmente se la srl risulta fondata nel 2017 bisognerà anche vedere se supera o meno il test di operatività nel 2022 perchè l'eventuale mancato superamento impatta sull'utilizzo del credito Iva.
Saluti.
 
Alto