Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborso

Buongiorno, penso di avere un caso simile a quello di Sophie64, potete aiutarmi?
Nel 2020 il mio commercialista ha presentato un unico integrativo 2019 sui redditi 2018 perchè non aveva inserito una spesa per il recupero del patrimonio edilizio (rimborsato al 50% in 10 anni) e mi ha detto che avrei ricevuto un vaglia dall'Agenzia delle entrate con il rimborso della prima rata.
Nel 730/2020 l'Agenzia ha recepito la spesa e mi ha rimborsato la 2° rata, quest'anno vedo la 3°, ma della prima non ho notizie.
Chiamando l'Agenzia mi ha detto che nell'unico era stato indicato il rimborso nel 730 e non per vaglia come mi era stato detto, per cui avrei dovuto inserire il dato nel 730/2020, cosa che non ho fatto.
Nel 730/2021 posso recuperare la 1° rata? Devo presentare un altro unico integrativo o posso inserire la voce direttamente nel 730 quadro F?
Premetto che nella precompilata di quest'anno vedo che l'Agenzia ha rilevato un "Maggior Credito Irpef derivante dal controllo automatizzato (Fonte: Dichiarazione Mod.730/2020) da verificare e confermare." E' quello dell'unico?

grazie anticipatamente
Credo che a questo punto, non avendo indicato il credito nella prima dichiarazione utile, dovrai chiederlo a rimborso ad Ade
 
Però probabile che dal controllo automatico del 730/2020 sua emerso il maggior credito..e hanno rettificato quel 730/2020, creando un credito da riportare nel 730/2021..

In Ade...consultazioni... dichiarazioni...730/2020...fare scorrere i quadri e vedere se c'è un quadro comunicazione
 
Sara El Boueri cosa intendi quando dice che dovrei chiederlo a rimborso?

Dovrei ripresentare un altro modello unico (dall'AdE ho capito così, ma domani richiamo perchè mi sembra strano...) oppure basta inserire il dato della prima rata nel quadro F? in quest'ultimo caso va nella sezione III-a Eccedenze risultanti dalla precedente dichiarazione oppure nella III-b Eccedenze risultanti da dichiarazioni integrative a favore presentate oltre l'anno successivo?
 
L'anno da indicare è quello in cui ti hanno erogato il rimborso ( mi pare fosse 2020? ). Il reddito è l' importo rimborsato. Non ci sono ritenute.
@Sara El Boueri
Sei sicura che l'anno da indicare sia quello in cui il reddito è stato percepito?
Perché nelle istituzioni trovo scritto:
"indicare l’anno d’imposta con riferimento al quale si è fruito della deduzione o della detrazione, se in colonna 1 è stato indicato il codice 3 o 4".
Grazie mille per il chiarimento.
 
Ultima modifica:
@Sara El Boueri
Sei sicura che l'anno da indicare sua quello in cui il reddito è stato percepito?
Perché nelle istituzioni trovi scritto:
"indicare l’anno d’imposta con riferimento al quale si è fruito della deduzione o della detrazione, se in colonna 1 è stato indicato il codice 3 o 4".
Grazie mille per il chiarimento.
Bravissimo hai ragione, chiedo venia
 
Ultima modifica:
Grazie, cosa è meglio scegliere, tassazione ordinaria o separata ?
Un dubbio: ma io non dovrei restituire il 19% che mi sono detratta ?
 
Ultima modifica:
Direi tassazione separata. Il rimborso subisce una tassazione separata del 20% a titolo di acconto, successivamente Ade ti invierà comunicazione di riliquidazione dell' imposta. Non c 'é la possibilità di restituire solo il 19%
 
Ultima modifica:
Alto