News Pubblicata il 14/02/2013

8 per mille anche per la Chiesa evangelica battista

Debutta tra i destinatari dell'8 per mille anche l'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia



Con la legge n. 34/2012, è stata approvata l’intesa tra Governo italiano e l'Unione cristiana evangelica Battista d’Italia, che ora rientra tra i possibili beneficiari dell'8 per mille dell'Irpef. Per tale motivo, con provvedimento direttoriale del 12 febbraio 2013, l'Agenzia delle Entrate ha integrato le schede per la scelta della destinazione del cinque e dell’otto per mille della propria Irpef, relative ai modelli Cud, 730-1, Unico Pf, Unico Mini 2013 e le rispettive istruzioni. Il debutto della nuova confessione religiosa si aggiunge alle altre due new entry di quest’anno, cioè la Sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa e la Chiesa apostolica in Italia.

Fonte: Fisco Oggi



TAG: