Domanda e Risposta Pubblicata il 01/09/2021

Tempo di lettura: 5 minuti

Dimissioni lavoratore padre: c'è obbligo di preavviso e convalida ?

Riepilo go delle regole sulle dimissioni del lavoratore nei primi anni di vita del bambino: in tema di preavviso , indennità di preavviso e sulla convalida presso l'ispettorato.



Il testo unico a tutela delle maternità e paternita prevede tra le varie misure  a salvaguardia della genitorialità,    il divieto di licenziamento della lavoratrice  durante il primo anno di vita del bambino .

Inoltre prevede che le dimissioni della lavoratrice e del lavoratore entro i primi 3 anni di vita del bambino siano soggette a verifica e convalida da parte dell'ufficio territoriale dell'Ispettorato del lavoro per assicurare che la volonta del dipendente sia genuina .

Leggi anche Congedo padri 2021: ecco le istruzioni

L'ultima modifica è stata effettuata ad opera del d.lgs 80/ 2015 attuativo del Jobs Act,  con il resto degli articoli ,  sono sorti alcuni  dubbi interpretativi   per i quali si sono resi necessari chiarimenti. Per questo  con due note successive  è intervenuto l'ispettorato del lavoro, anche a nome dell'Uffficio legislativo del Ministero. 

Attualmente gli articoli 54 e  55,, D.Lgs. n. 151/2001  testualmente recitano:

Art. 54. Divieto di licenziament

1. Le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro previsti dal Capo III, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino.

 2. Il divieto di licenziamento opera in connessione con lo stato oggettivo di gravidanza, e la lavoratrice, licenziata nel corso del periodo in cui opera il divieto, è tenuta a presentare al datore di lavoro idonea certificazione dalla quale risulti l'esistenza all'epoca del licenziamento, delle condizioni che lo vietavano.

 3. Il divieto di licenziamento non si applica nel caso: a) di colpa grave da parte della lavoratrice, costituente giusta causa per la risoluzione del rapporto di lavoro; b) di cessazione dell'attività dell'azienda cui essa è addetta; c) di ultimazione della prestazione per la quale la lavoratrice è stata assunta o di risoluzione del rapporto di lavoro per la scadenza del termine; d) di esito negativo della prova; resta fermo il divieto di discriminazione di cui all'articolo 4 della legge 10 aprile 1991, n. 125, e successive modificazioni.

 4. Durante il periodo nel quale opera il divieto di licenziamento, la lavoratrice non può essere sospesa dal lavoro, salvo il caso che sia sospesa l'attività dell'azienda o del reparto cui essa è addetta, sempreché il reparto stesso abbia autonomia funzionale. La lavoratrice non può altresì essere collocata in mobilità a seguito di licenziamento collettivo ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223, e successive modificazioni, salva l'ipotesi di collocamento in mobilità a seguito della cessazione dell'attività dell'azienda di cui al comma 3, lettera b). (1) 

5. Il licenziamento intimato alla lavoratrice in violazione delle disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3, è nullo

6. E' altresì nullo il licenziamento causato dalla domanda o dalla fruizione del congedo parentale e per la malattia del bambino da parte della lavoratrice o del lavoratore.

 7. In caso di fruizione del congedo di paternità, di cui all'articolo 28, il divieto di licenziamento si applica anche al padre lavoratore per la durata del congedo stesso e si estende fino al compimento di un anno di età del bambino. Si applicano le disposizioni del presente articolo, commi 3, 4 e 5.

 8. L'inosservanza delle disposizioni contenute nel presente articolo è punita con la sanzione amministrativa da euro 10.032 a euro 2.582. Non è ammesso il pagamento in misura ridotta di cui all'articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n. 689. 

9. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche in caso di adozione e di affidamento. Il divieto di licenziamento si applica fino ad un anno dall'ingresso del minore nel nucleo familiare. In caso di adozione internazionale, il divieto opera dal momento della comunicazione della proposta di incontro con il minore adottando, ai sensi dell'articolo 31, terzo comma, lettera d), della legge 4 maggio 1983, n. 184, e successive modificazioni, ovvero della comunicazione dell'invito a recarsi all'estero per ricevere la proposta di abbinamento. 

 Art. 55. Dimissioni 

 1. In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma dell'articolo 54, il divieto di licenziamento, la lavoratrice ha diritto alle indennità previste da disposizioni di legge e contrattuali per il caso di licenziamento. La lavoratrice e il lavoratore ch

e si dimettono nel predetto periodo non sono tenuti al preavviso.

 2. La disposizione di cui al comma 1 si applica al padre lavoratore che ha fruito del congedo di paternità. 3. La disposizione di cui al comma 1 si applica anche nel caso di adozione e di affidamento, entro un anno dall'ingresso del minore nel nucleo familiare. 4. La risoluzione consensuale del rapporto o la richiesta di dimissioni presentate dalla lavoratrice, durante il periodo di gravidanza, e dalla lavoratrice o dal lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino o nei primi tre anni di accoglienza del minore adottato o in affidamento, o, in caso di adozione internazionale, nei primi tre anni decorrenti dalle comunicazioni di cui all'articolo 54, comma 9, devono essere convalidate dal servizio ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali competente per territorio. A detta convalida è sospensivamente condizionata l'efficacia della risoluzione del rapporto di lavoro.

Convalida dimissioni lavoratore  padre

Nella nota 759 2020 l'ispettorato chiarisce che:

Preavviso dimissioni lavoratore padre e indennità

Invece nella nota 896 2020 l'ispettorato interviene sull'obbligo di preavviso da parte del  padre lavoratore , fruitore del congedo di paternità e   che si dimette durante il periodo in cui è vietato il licenziamento, chiarendo che :

  1.   il lavoratore che usufruisca del congedo obbligatorio in sostituzione dell madre ( a seguito della morte della madre o della sua grave infermità, di abbandono ovvero di affidamento esclusivo del bambino al padre,)   non è tenuto al preavviso  ma ha comunque  diritto all’indennità sostitutiva dello stesso da parte del datore di lavoro.  
  2. il padre lavoratore  che non ha beneficiato del congedo di paternità, ha diritto a dare le dimissioni senza preavviso  purché , anche in questo caso il lavoratore abbia comunicato al datore di lavoro la sua situazione familiare.  Va evidenziato che per  l’Ispettorato tale comunicazione puo  anche essere fatta  all’atto stesso della presentazione delle dimissioni .


Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro


TAG: Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro La rubrica del lavoro