Speciale Pubblicato il 20/04/2012

Tempo di lettura: 3 minuti

Riforma fiscale: le novità contenute nel Disegno di legge - delega

di Erario Anna Eleonora

Il 16 aprile 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del Disegno di legge Delega fiscale, che si propone di attuare una riforma fiscale. Diverse le novità contenute nel provvedimento, tra cui spiccano quelle riguardanti la riforma del Catasto e l’introduzione della nuova IRI



Il Governo ha approvato il testo del Disegno di legge Delega fiscale, con il quale è delegato ad adottare uno o più Decreti Legislativi per la riforma del sistema fiscale entro 9 mesi dalla data di entrata in vigore della Legge Delega stessa.
Il testo del Ddl Delega verrà ora sottoposto all’iter parlamentare, pertanto con ogni probabilità subirà ulteriori modifiche prima della conversione finale in legge; tuttavia, si ritiene utile anticiparne i contenuti allo stato attuale, data la rilevanza che potrebbero avere tali novità per i contribuenti qualora venissero effettivamente approvate. Si precisa che, essendo un Disegno di Legge, le norme in esso contenute non sono ancora in vigore.

L'articolo continua dopo la pubblicità

I principali contenuti:

al fine di semplificare gli adempimenti, razionalizzare le aliquote, accorpare o sopprimere particolari fattispecie.