Il Pacchetto comprende:
Durata: 7 video-corsi in diretta e differita da 3 ore ciascuno dalle 15:30 alle 18:30 – Crediti complessivi: 21. Docente dott. Stefano Pizzutelli. I corsi potranno essere visualizzati anche in differita.
Ricordiamo che il Decreto Milleproroghe d.l. 31 dicembre 2020, n. 183 pubblicato in GU n.323 del 31-12-2020 al comma 7 dell'art. 3 ha previsto quanto segue:
"In ragione della straordinaria emergenza epidemiologica da COVID-19, gli obblighi di aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti relativi all'anno 2020 e all'anno 2021, previsti dall'articolo 5, commi 2 e 5, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, consistenti all'acquisizione di 20 crediti formativi in ciascun anno, di cui almeno 10 in materie caratterizzanti la revisione legale, si intendono eccezionalmente assolti se i crediti sono conseguiti entro il 31 dicembre 2022."
Programma 2021 | |
13.04.2021 - 01° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.1.3 - C.1.3 - C.1.3 dal 13/04/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
11.05.2021 - 02° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.1.3 - C.1.3 - C.2.9 dal 11/05/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
21.09.2021 - 03° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.2.1 - C.2.1 – C.2.4 dal 21/09/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
12.10.2021 - 04° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.2.4 - C.2.2 – C.2.2 dal 12/10/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
26.10.2021 - 05° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.2.2 - C.2.2 – C.2.2 dal 26/10/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
09.11.2021 - 06° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.2.4 - C.2.2 – C.2.2 dal 09/11/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
23.11.2021 - 07° incontro MINIMASTER REVISORI LEGALI 2021 – 3 ore |
REVISORI LEGALI:
CNDEC: C.2.1 - C.2.2 – C.2.2 dal 23/11/2021 al 31/12/2021 - Codice evento: in fase di accreditamento |
E' raccomandata la partecipazione il giorno della diretta per avere la possibilità di interagire con il docente in tempo reale.
Tuttavia gli iscritti, in caso non avessero la possibilità di partecipare il giorno della diretta, avranno accesso alla registrazione dei corsi in differita con gli stessi requisiti di presenza (tre ore di presenza per lezione, con controllo telematico e superamento del questionario di verifica finale) per il riconoscimento dei crediti formativi per i Revisori legali. Il superamento del questionario finale è opzionale per i soli crediti per l'Albo dei Revisori Legali.
Per ottenere i crediti, è necessario:
Mentre il superamento del Questionario finale è invece opzionale per i soli crediti per l'Albo dei Revisori Legali.
I Videocorsi sono accreditati anche per i Dottori Commercialisti ed esperti contabili.
La partecipazione al Videocorso ti permetterà di maturare i crediti formativi, pari a uno ogni ora di corso, rispondendo alle domande di attenzione e al questionario di verifica finale. Il superamento del questionario finale è opzionale per i soli crediti per l'Albo dei Revisori Legali.
Per ottenere i crediti è necessario partecipare in maniera diretta e personale al videocorso:
Visualizzazione in Diretta
Visualizzazione in Differita
Il nuovo Software cloud per la revisione legale, in grado di guidare nel processo di revisione, impedendo di commettere errori grazie ad un dettagliato help in linea e a blocchi «logici», con una logica che segue l’Audit Risk Model dei principi di revisione ISA Italia.
Revisal è un'applicazione nata per il “Cloud” accessibile via internet.
È pubblicata sulla piattaforma Microsoft Azure, una delle più conosciute, apprezzate ed affidabili. Il vantaggio di utilizzare un’applicazione cloud deriva principalmente dal non dover mai installare il software e gli eventuali aggiornamenti sui propri PC. Non bisogna gestire server e salvataggio dei dati poiché viene fatto tutto dalla piattaforma Azure.
Per lavorare basta un browser web (Chrome©, Safari©, Firefox©, Edge©) e una normale connessione ad internet.
Il servizio di Assistenza tecnica è compreso nel prezzo della licenza ed è erogato da Maggioli tramite i seguenti canali: telefono, mail e software dedicati all’attività di assistenza in remoto.
Leggi le FAQ e guarda i Video Tutorial:
La licenza non ha scadenza ma può essere utilizzata in una singola revisione. Il revisore, una volta iniziata la revisione, può intervenire su questa senza vincoli temporali.
Alla scadenza della licenza, sia del primo anno che degli anni successivi, il cliente potrà comunque continuare ad accedere al servizio regolarmente licenziato, solo ed esclusivamente a scopo di consultazione e recupero dei dati in esso contenuti.
Maggioli S.p.A. si impegna a mantenere e conservare i dati caricati dal cliente fino al 31 dicembre dell’anno successivo a quello sottoposto a revisione: entro tale termine, il cliente è abilitato a recuperarli e scaricarli. Oltre il predetto termine tali dati verranno cancellati e non saranno più recuperabili.
Revisal è un’applicazione nata per il “Cloud” accessibile via internet.
È pubblicata sulla piattaforma Microsoft Azure, una delle più conosciute, apprezzate ed affidabili.
Il vantaggio di utilizzare un’applicazione cloud deriva principalmente dal non dover mai installare il software e gli eventuali aggiornamenti sui propri PC. Non bisogna gestire server e salvataggio dei dati poiché viene fatto tutto dalla piattaforma Azure. Per lavorare basta un browser web (Chrome©, Safari©, Firefox©, Edge©) e una normale connessione ad internet.
Revisal è realizzato con interfacce moderne e intuitive. Icone, colori e messaggi rendono più semplice il processo di revisione. L’applicazione è utilizzabile anche da tablet in modo da poter accedere al proprio lavoro anche in mobilità.
Revisal, inoltre, consente di capitalizzare il lavoro di impostazione della revisione di un’azienda riutilizzandolo anche per altre (come, ad esempio, la riclassificazione di un bilancio). Ogni pagina dispone di un help contestuale che guida l’utente nelle operazioni da eseguire.
Per ogni revisione è possibile costruire un “team” di collaboratori. In questo modo tutti i componenti del team possono collaborare alle attività anche da luoghi differenti.
Da un’interfaccia semplice e intuitiva un revisore può spedire un invito a altri collaboratori che potranno accettarlo tramite un link allegato ad una email inviata direttamente dalla piattaforma Revisal.
Realizzato con la supervisione scientifica di esperti, tra i quali membri della Commissione Nazionale Principi di Revisione del CNDCEC.
In grado di guidare nel processo di revisione, impedendo di commettere errori grazie ad un dettagliato help in linea e a blocchi «logici».
In linea con i nuovi Principi di revisione ISA Italia, con una logica che segue l’Audit Risk Model
_______________________________________________________________________
Ogni licenza è mono-anagrafica, consente cioè di effettuare la revisione annuale su una sola azienda.
Per iniziare occorre acquistare la Licenza principale (Licenza 1° anno) che consente di sottoporre a revisione una prima azienda, è inoltre possibile acquistare anche l'abbonamento triennale, la Licenza principale per 3 anni che consente di effettuare la revisione per tre anni.
Per effettuare la revisione sulla stessa azienda negli anni successivi al primo, occorre rinnovare la licenza base.
Sono disponibili Licenze aggiuntive a prezzo ridotto, per la revisione su ulteriori aziende, anch’esse mono-anagrafiche, annuali e rinnovabili.
I membri del Collegio sindacale, di cui fa parte l’intestatario della licenza principale, possono acquistare Licenze “user” a prezzo ridotto, anch’esse mono-anagrafiche, annuali e rinnovabili, mentre i collaboratori invitati al team di revisione hanno accesso gratuito.
Il modulo Revisal Vigilanza, per svolgere l'attività del collegio sindacale, può essere attivato da tutti i componenti del team acquistando la Licenza Vigilanza annuale.