La circolare in formato PDF, ti accompagnerà fino alla piena entrata in vigore del Dlgs del 12 gennaio 2019 n. 14 prevista per il mese di agosto 2020.
Le Circolari pubblicate hanno preso in esame tutti gli articoli del Codice della Crisi mettendo in evidenza le novita' rispetto all'abrogata legge fallimentare.
Coordinamento Scientifico: Avv. Filippo Ghignone e Avv. Giuseppe Leogrande (Studio Maffei Alberti Associati)
Issn: 2612-4785
L'elenco delle 27 Circolari pubblicate nel corso del 2020 con i relativi argomenti trattati comprese nel seguente abbonamento.
Numero
|
Titolo della Circolare sul Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza |
1 03.05.2019
|
Le disposizioni del codice della crisi e dell’insolvenza entrate in vigore in data 16 marzo 2019 |
2
20.05.2019 |
Principi generali della riforma |
3
03.06.2019 |
Procedure di allerta e di composizione assistita della crisi (PARTE PRIMA) |
4
17.06.2019 |
Procedure di allerta e di composizione assistita della crisi (PARTE SECONDA) |
5
01.07.2019 |
Procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza – PARTE PRIMA (NORME GENERALI) |
6
15.07.2019 |
Procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza – PARTE SECONDA (PROCEDIMENTO UNITARIO) |
7
29.07.2019 |
Strumenti di regolazione della crisi PARTE PRIMA: accordi in esecuzione di piani attestati |
8
02.09.2019 |
Strumenti di regolazione della crisi PARTE SECONDA: accordi di ristrutturazione dei debiti |
9
16.09.2019 |
Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento - PRIMA PARTE (norme generali e ristrutturazione dei debiti del consumatore) |
10
30.09.2019 |
Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento - SECONDA PARTE (Concordato minore) |
11
14.10.2019 |
Concordato preventivo – PARTE PRIMA: presupposti della procedura – organi – contenuto ed effetti della domanda |
12
28.10.2019 |
Concordato preventivo – PARTE SECONDA: la procedura concordataria (ammissione – approvazione – omologazione ed esecuzione) e la fase patologica della procedura |
13
11.11.2019 |
Liquidazione giudiziale – PARTE PRIMA: presupposti ed organi |
14
25.11.2019 |
Liquidazione giudiziale – PARTE SECONDA: Effetti sull’apertura della liquidazione per il debitore |
15
09.12.2019 |
Liquidazione giudiziale – PARTE TERZA: Effetti sull’apertura della liquidazione per i creditori |
16
23.12.2019 |
Liquidazione giudiziale – PARTE QUARTA: Effetti dell’apertura della liquidazione sugli atti pregiudizievoli per i creditori |
17
20.01.2020 |
Liquidazione giudiziale – PARTE QUINTA: Effetti dell’apertura della liquidazione sui rapporti giuridici pendenti |
18
03.02.2020 |
Liquidazione giudiziale – PARTE SESTA: la verificazione del passivo |
19
02.03.2020 |
Liquidazione giudiziale – PARTE SETTIMA: l’esercizio di impresa e la liquidazione/ripartizione dell’attivo |
20
19.03.2020 |
Liquidazione giudiziale – PARTE OTTAVA: la chiusura della liquidazione – concordato nella liquidazione |
21
30.03.2020 |
La liquidazione controllata del sovraindebitato e l’esdebitazione |
22
20.04.2020 |
La crisi dei gruppi di imprese nella liquidazione giudiziale |
23
13.05.2020 |
Le procedure concorsuali e le novità del D.L. 23/2020 |
24
07.07.2020 |
La liquidazione coatta amministrativa |
25
09.12.2020 |
Procedure concorsuali - le novità del Decreto Correttivo |
26
21.12.2020 |
La responsabilità penale nella crisi di impresa |
27
15.01.2021 |
I rapporti di lavoro nel nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza |
L'abbonamento comprende tutti i 27 numeri sopra indicati.
E' un'iniziativa editoriale di