A seguito della riforma operata dalla “Legge di Bilancio 2024” sulla tassazione dei redditi derivanti dalla costituzione/cessione di diritti reali di godimento, tramite la risposta a interpello n. 133 del 15.05.2025 l’Agenzia delle Entrate ha espresso un orientamento che ha immediatamente dato luogo ad un acceso dibattito in dottrina. Dopo una breve analisi della disciplina civilistica del diritto di usufrutto – con le sue varie articolazioni tra usufrutto congiuntivo, congiuntivo con accrescimento e usufrutto successivo – la presente circolare del giorno analizza la fattispecie oggetto di parere di prassi e la sua immediata contestazione effettuata dalla dottrina. |
Isbn: 2499-5800