149,90 € + 22% IVA
Il presente tool in Excel costituisce uno strumento di supporto per valutare la convenienza ad aderire al concordato preventivo biennale previsto per il biennio 2025-2026; in particolare il file consente di:
Aggiornato con:
Novità della bozza del D.Lgs. correttivo:
Il presente file excel consente di effettuare il calcolo di convenienza (considerando necessariamente alcune ipotesi semplificatrici nei conteggi) per i seguenti casi:
Ricordiamo che il decreto legislativo in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale (pubblicato in GU n.43 del 21.02.2024), in attuazione della delelga per la Riforma fiscale (Legge n. 111/2023), ha introdotto la disciplina del concordato preventivo biennale.
In base a tale strumento l’Agenzia delle Entrate propone ai contribuenti interessati (necessariamente soggetti ISA) una soglia di reddito imponibile fissa per un biennio, in modo da concordare le imposte da corrispondere.
Va quindi effettuato una attenta valutazione se aderire o meno al concordato, in ragione di diversi aspetti:
L’utilizzo del file presuppone una adeguata competenza fiscale da parte dell’utente.
Il tool potrà essere aggiornato a fronte di successivi chiarimenti ministeriali che potrebbero anche richiedere la modifica dei conteggi e delle considerazioni di base per effettuare le simulazioni e i calcoli di convenienza.
Il file richiede Microsoft Excel 2007 (o successivi) o equivalente.
Il presente tool in Excel costituisce uno strumento di supporto per valutare la convenienza ad aderire al concordato preventivo biennale previsto per il biennio 2025-2026; in particolare il file consente di:
Aggiornato con bozza D.lgs. n.262 del 07.04.2025, Provv. Ade del 09.04.2025, Provv. N. 195422 del 24.04.2025
Aggiornamenti gratuiti fino alla pubblicazione del decreto correttivo in Gazzetta Ufficiale