Bonus casa, sismabonus, ecobonus: 300 risposte

Bonus casa, sismabonus, ecobonus: 300 risposte

Guida alle agevolazioni 2022 sugli immobili, bonus facciate, ecobonus, ristrutturazioni, bonus verde e mobili, 300 risposte a casi pratici; pdf 146 pag.

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato pdf - ISBN 9788891664709

18,90 € + 4% IVA
(19,66 € IVA Compresa)
Data: 30/05/2023
Tipologia: E-Book


Dettagli prodotto

Guida in pdf di 146 pagine su Bonus casa, bonus facciate, ecobonus: 300 domande e risposte per sfruttare al massimo le detrazioni 2023.

Aggiornato con la Legge di conversione del D.L. 11/2023

Nell'ebook le regole per ottenere le detrazioni e le più recenti risposte ai quesiti in materia fornite dall'Agenzia delle entrate e dall'ENEA

  • Interventi e proroghe
  • Beneficiari e suddivisione della detrazione
  • Interventi edilizia libera
  • Sismabonus per villette
  • Ecobonus
  • Bonus mobili
  • Bonus verde

Sconto in fattura e cessione del credito per tutti gli interventi con CILA presentata o preventivi firmati prima del 17 febbraio 2023.

Opzioni sempre ammesse per la detrazione per l’eliminazione delle barriere architettoniche con aliquota maggiorata al 75%. Torna anche lo sconto IVA per gli acquisti di case green fino al 31 dicembre 2023.

Queste le principali novità in materia di bonus sulla casa dopo la conversione in legge del decreto che ha bloccato in parte le opzioni alternative alla detrazione.

Quanto al resto confermata l’aliquota al 50% per i bonus casa, il 65% per l’ecobonus e le aliquote maggiorate per il sismabonus fino al 31 dicembre 2024.

Fissato a 8.000 euro il tetto di spesa per il bonus mobili. Sempre in vigore anche il bonus verde.

Indice prodotto

Premessa
1. La detrazione per ristrutturazione
1.1 Interventi e lavori
1.2 L'edilizia libera
1.3 Le vetrate panoramiche
1.4 Classificazione interventi e detrazione
1.5 La realizzazione di box e posti auto
1.6 L'eliminazione delle barriere architettoniche
1.7 La prevenzione dei fatti illeciti
1.8 Infrastrutture e lotta all'inquinamento acustico
1.9 Interventi di risparmio energetico
1.10 Il consolidamento antisismico
1.11 La bonifica dall'amianto e le opere contro gli infortuni domestici
1.12 Le spese accessorie
1.13 Opzione per sconto e cessione
1.14 I lavori in economia
1.15 L'acquisto di immobili ristrutturati da impresa
1.16 Interventi condominiali
1.17. Sconto IVA sull’acquisto di case green
Domande & Risposte
2. Le regole per gli appalti oltre i 70.000 euro
2.1 I lavori interessanti
2.2 La soglia dell’appalto
2.3 Verifiche obbligatorie per sconto e cessione
Domande & Risposte
3. Beneficiari e modalità di pagamento
3.1 Proprietari e quote di possesso
3.2 Comodatari e inquilini
3.3 Familiari conviventi
3.4 Le modalità di pagamento
3.5 Detrazione ammessa anche se si paga tramite finanziaria
3.6 Passaggio di proprietà con la detrazione in corso
3.7 In caso di successione
Domande & Risposte
4. IVA sugli interventi agevolati
4.1 La normativa 0
4.2 L'IVA sull'abbattimento delle barriere architettoniche
4.3 L'IVA sui beni significativi
4.4 Acquisti diretti di beni finiti
Domande & Risposte
5. Il sismabonus per le villette
5.1 L'identikit dell'agevolazione
5.2 I lavori ammessi
5.3 Le categorie degli interventi
5.4 Il sismabonus acquisti per le case antisismiche
Domande&Risposte
6. Ecobonus
6.1 Le disposizioni di legge
6.2 Solo immobili riscaldati
6.3 Spese e comunicazione all'ENEA
6.4 I massimali di spesa per la detrazione
Domande & Risposte
7. Il bonus abbattimento barriere architettoniche
7.1 Detrazione per villette e condomini
7.2 Agevolazione anche se non ci sono disabili nell’edificio
7.3 Solo interventi a norma
Domande & Risposte
8. Bonus mobili
8.1 Gli interventi che danno diritto alla detrazione
8.2 Mobili ed elettrodomestici
8.3 Le modalità di pagamento
8.4 Tetto di spesa e interventi sullo stesso immobile
Domande & Risposte
9. Bonus verde
9.1 Aliquota al 36%
9.2 I lavori agevolati
9.3 Gli interventi in condominio
9.4 Le modalità di pagamento
Domande & Risposte
Appendice
Modello IVA
Appendice normativa

  • Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
  • Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto (estratto)
  • Legge 23 dicembre 1999, n. 488 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2000) - NB Ai sensi del comma 11 art. 2 legge 191/2009 (Legge finanziaria 2010) l'agevolazione tributaria è diventata strutturale
  • Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
  • Legge 27 dicembre 2017, n. 205
  • Legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007)
  • Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63
  • Legge 160 27 dicembre 2019 n. 160
  • Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34

Descrizione breve

Guida in pdf di 146 pagine su Bonus casa, bonus facciate, ecobonus: 300 domande e risposte per sfruttare al massimo le detrazioni 2023.

Aggiornato con la Legge di conversione del D.L. 11/2023

Nell'ebook le regole per ottenere le detrazioni e le più recenti risposte ai quesiti in materia fornite dall'Agenzia delle entrate e dall'ENEA

  • Interventi e proroghe
  • Beneficiari e suddivisione della detrazione
  • Interventi edilizia libera
  • Sismabonus per villette
  • Ecobonus
  • Bonus mobili
  • Bonus verde

Isbn: 9788891664709



SKU FT-48087 - Ulteriori informazioni: cat1e-book_pratici / cat2collana_e-book