55,70 € + 4% IVA
Pacchetto completo di 3 eBook in pdf in Offerta speciale, sulle novità in materia di bonus edilizi e cessione dei crediti dopo la conversione di legge del Decreto n. 11/2023:
Premessa
1. Le nuove scadenze
1.1 Termini per i lavori
1.2 Le regole per gli immobili lesionati dai terremoti
1.3 Villette con lavori in corso
1.4 Solo villette prima casa dal 2023
2. Immobili e interventi
2.1 Regole di base
2.2 Interventi trainanti e trainati
2.2.1 Gli immobili vincolati
2.2.2 Nessun vincolo di reddito o proprietà
2.3 L’APE convenzionale
2.3.1 Gli edifici allacciati al teleriscaldamento
3. Contribuenti e spese
3.1 Le agevolazioni per i condomini
3.2 Familiari conviventi
3.3 Titolari di partita IVA
3.4 La maggioranza per dare il via ai lavori condominiali
3.5 Termini e modalità dei pagamenti
3.6 Le spese accessorie
3.7 Gli oneri professionali
3.8 Niente detrazione per le spese amministrative
3.9 Lavori trainanti e trainati sostenuti da soggetti diversi
4. Sconto in fattura e cessione del credito
4.1 I lavori salvi dal blocco
4.2 Scelta autonoma per singolo contribuente
4.3 Cessione del credito a stato di avanzamento dei lavori
4.4 Cessione del credito in condominio
5. Interventi trainanti di risparmio energetico
5.1 I tetti di spesa
5.2 Edifici “misti”
5.3 Edifici con più unità immobiliari di unico proprietario
5.4 Cappotto termico e pareti disperdenti
5.5 Sostituzione degli impianti di riscaldamento centralizzati
5.5.1 Caldaie a condensazione
5.5.2 Pompe di calore
5.5.3 Sistemi ibridi
5.5.4 Impianti di microcogenerazione e collettori solari
5.5.5 Impianti geotermici altamente efficienti
5.5.6 Stufe e caldaie a biomasse
5.6 Ventilazione meccanica controllata
6. Interventi trainati risparmio energetico
6.1 Ecobonus rafforzato
6.2 Infissi, porte e finestre
6.3 Schermature solari
6.4 Pannelli per la produzione di acqua calda
6.5 Stufe a biomasse
6.6 Building automation
6.7 Eliminazione delle barriere architettoniche
7. Pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica
7.1 I panelli agevolati
7.2 Le colonnine di ricarica
8. Supersismabonus
8.1 La tipologia delle opere
8.2 Remissione in bonis per l'attestato di rischio sismico
9. Appalti e SOA
9.1 Niente stato legittimo dell’immobile
9.2 La regolarità edilizia
9.3 Meno vincoli per la coibentazione
9.4 CILAS anche per gli interventi trainati
9.5 Le verifiche sempre obbligatorie
9.6 Solo imprese che applicano i CCNL dell'edilizia per lavori oltre 70.000 euro
9.7 Certificazione SOA per lavori oltre i 516.000 euro
10. L’asseverazione delle spese
10.1 I costi congrui
10.2 Le regole di applicazione
10.3 Asseverazione in due step
10.4 Polizze per i tecnici e sanzioni
10.5 Visto di conformità ad ampio raggio per il Superbonus
10.6 La documentazione per il Visto
11. La comunicazione di cessione del credito
11.1 Modello e termini
11.2 Le regole per la Comunicazione oltre i termini
11.3 Prima cessione sempre libera
11.4 Cessioni successive alla prima anche per singole rate annuali
11.5 Più rate per la compensazione
11.6 I controlli preventivi delle Entrate
11.7 Il recupero delle agevolazioni indebite
Appendice normativa
Premessa
1. La detrazione per ristrutturazione
1.1 Interventi e lavori
1.2 L'edilizia libera
1.3 Le vetrate panoramiche
1.4 Classificazione interventi e detrazione
1.5 La realizzazione di box e posti auto
1.6 L'eliminazione delle barriere architettoniche
1.7 La prevenzione dei fatti illeciti
1.8 Infrastrutture e lotta all'inquinamento acustico
1.9 Interventi di risparmio energetico
1.10 Il consolidamento antisismico
1.11 La bonifica dall'amianto e le opere contro gli infortuni domestici
1.12 Le spese accessorie
1.13 Opzione per sconto e cessione
1.14 I lavori in economia
1.15 L'acquisto di immobili ristrutturati da impresa
1.16 Interventi condominiali
1.17. Sconto IVA sull’acquisto di case green
Domande & Risposte
2. Le regole per gli appalti oltre i 70.000 euro
2.1 I lavori interessanti
2.2 La soglia dell’appalto
2.3 Verifiche obbligatorie per sconto e cessione
Domande & Risposte
3. Beneficiari e modalità di pagamento
3.1 Proprietari e quote di possesso
3.2 Comodatari e inquilini
3.3 Familiari conviventi
3.4 Le modalità di pagamento
3.5 Detrazione ammessa anche se si paga tramite finanziaria
3.6 Passaggio di proprietà con la detrazione in corso
3.7 In caso di successione
Domande & Risposte
4. IVA sugli interventi agevolati
4.1 La normativa 0
4.2 L'IVA sull'abbattimento delle barriere architettoniche
4.3 L'IVA sui beni significativi
4.4 Acquisti diretti di beni finiti
Domande & Risposte
5. Il sismabonus per le villette
5.1 L'identikit dell'agevolazione
5.2 I lavori ammessi
5.3 Le categorie degli interventi
5.4 Il sismabonus acquisti per le case antisismiche
Domande&Risposte
6. Ecobonus
6.1 Le disposizioni di legge
6.2 Solo immobili riscaldati
6.3 Spese e comunicazione all'ENEA
6.4 I massimali di spesa per la detrazione
Domande & Risposte
7. Il bonus abbattimento barriere architettoniche
7.1 Detrazione per villette e condomini
7.2 Agevolazione anche se non ci sono disabili nell’edificio
7.3 Solo interventi a norma
Domande & Risposte
8. Bonus mobili
8.1 Gli interventi che danno diritto alla detrazione
8.2 Mobili ed elettrodomestici
8.3 Le modalità di pagamento
8.4 Tetto di spesa e interventi sullo stesso immobile
Domande & Risposte
9. Bonus verde
9.1 Aliquota al 36%
9.2 I lavori agevolati
9.3 Gli interventi in condominio
9.4 Le modalità di pagamento
Domande & Risposte
Appendice
Modello IVA
Appendice normativa
Premessa
1. Regole di base
1.1 Quando sono ancora ammessi sconti o cessioni dopo il decreto 11/2023
1.1.1 Ricostruzione e riqualificazione urbanistica
1.1.2 L'eliminazione delle barriere architettoniche
1.2 Libera scelta per la prima cessione
1.3 Contribuenti e redditi
1.3.1 Titolarità di redditi imponibili
1.4 Le spese detraibili
1.4.1 Le date di riferimento delle spese
1.5 Le regole per i lavori condominiali
1.6 Quando l'amministratore non c'è
1.7 No alla cessione del credito per i condomini che non pagano le quote per i lavori
2. Bonus cedibili
2.1 La lista
2.2 Il Superbonus
2.2.1 Le villette con lavori in corso
2.2.2 Solo villette prima casa per chi non ha avviato i lavori
2.2.3 I tetti di spesa
2.3 La detrazione per ristrutturazione
2.4 L’ecobonus
2.5 Il sismabonus
2.6 Il bonus facciate
2.7 Gli impianti fotovoltaici
2.8 Detrazione 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche
3. Cessione del credito per quote e per interventi
3.1 Cessione per SAL
3.2 Cessione per codice intervento
3.3 Cessione differenziata tra interventi trainanti e trainati
3.4 Opzione anche per singoli fornitori
3.5 Cessione delle rate residue
3.6 Obbligo di conclusione dei lavori
3.7 La responsabilità solidale dei cessionari
4. Asseverazione e Visto di conformità
4.1 La perizia asseverata
4.2 I lavori esclusi da asseverazione e Visto
4.3 Le asseverazioni “ora per allora”
4.4 Il Visto di conformità
4.5 Documenti e dichiarazioni
4.6 Visto sempre detraibile
5. La compilazione della Comunicazione
5.1 Il modello
5.2 Interventi e cessionari
5.3 La verifica preventiva ENEA
5.4 La documentazione da conservare
5.5 La compilazione on line
6. La remissione in bonis
6.1 Solo cessionari finanziari per le opzioni oltre il termine
6.2 Comunicazione e sanzioni
6.3 Come compilare il modello di pagamento
6.4 Sanatoria anche per le attestazioni per il Sismabonus
7. L’utilizzo del credito d’imposta
7.1 I controlli sulle comunicazioni
7.2 Solidarietà e documentazione
7.4 Opzione per compensazione in dieci anni per i cessionari
7.5 Crediti interessati e date di riferimento
7.6 Compensazione lunga anche per quote parziali
7.7 Come comunicare la scelta per la nuova rateizzazione lunga
7.8 Cessione dalle banche ai propri correntisti
7.9 Solidarietà esclusa per chi acquista i crediti in banca
8. L’annullamento delle cessioni effettuate
8.1 La lista degli errori formali
8.1.1 Casi particolari
8.2 Gli errori sostanziali
8.3 L’istanza di annullamento del credito
8.4 La compilazione del modello
9. Divisione della detrazione alternativa alla cessione
9.1 Solo familiari conviventi
9.2 Bonifico e fatture
9.3 Divisione in base alla capienza fiscale
9.4 Ripartizione detrazione in dieci anni per il Superbonus
Appendice normativa
Pacchetto completo di 3 eBook in pdf in Offerta speciale, sulle novità in materia di bonus edilizi e cessione dei crediti dopo la conversione di legge del Decreto n. 11/2023: