Modello utilizzabile a partire dal 7 giugno 2022.
Modello aggiornato a seguito del Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 06.06.2022 che ha definito le modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, e modificato il modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES), approvato con provvedimento del 14 aprile 2017, come modificato, da ultimo, con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 6 aprile 2022.
Modello e istruzioni "Comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nel Comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES)" che può essere utilizzato dai soggetti titolari di reddito d’impresa che intendono beneficiare del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo (credito d’imposta Mezzogiorno).
Il modello va utilizzato anche dai soggetti che intendono accedere:
da utilizzare a partire dal 7 giugno 2022.
Il modello di comunicazione, nella versione aggiornata, sostituisce il precedente modello a partire dal 7 giugno 2022. A decorrere dalla predetta data, va utilizzata la versione aggiornata del modello:
La trasmissione telematica del modello di comunicazione è effettuata utilizzando la versione aggiornata del software relativo al credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, denominato “Creditoinvestimentisud” (CIM17), disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.it. La versione aggiornata del software è resa disponibile dal 7 giugno 2022.
Modello e istruzioni "Comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nel Comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES)" da utilizzare a partire dal 31 marzo 2021.