Calcolo Irpef 2022: simulazione con nuove aliquote

Calcolo Irpef 2022: simulazione con nuove aliquote

Excel di simulazione del risparmio fiscale IRPEF con le nuove aliquote Irpef 2022 rispetto a quelle vigenti, con detrazioni base elaborate da CISL

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato xls

In Promozione

9,90 € + 22% IVA

8,90 € + 22% IVA
(10,86 € IVA Compresa)
Data: 17/12/2021
Tipologia: Tools


Dettagli prodotto

Semplice ed utile foglio di calcolo in excel per la simulazione del risparmio fiscale in termini di IRPEF con l'applicazione delle nuove aliquote Irpef 2022 rispetto a quelle attualmente vigenti, e confrontandone gli effetti dettagliati con la tassazione previgente.

Ad oggi il calcolo è effettuato su basi teoriche.

L'applicativo sulla simulazione delle nuove aliquote irpef è stato implementato con le nuove seguenti funzioni:

  • possibilità di scegliere il tipo di reddito (dipendente, autonomo, pensione);
  • calcolo delle detrazioni sulla base del decalage ipotizzato dalla CISL;
  • rappresentazione grafica del risparmio di imposta in € e in % rispetto ai diversi livelli di reddito.

Ricordiamo che la riforma dell’IRPEF dovrebbe portare a quattro le aliquote IRPEF dal 2022 e in particolare:

  1. la fascia di reddito fino a 15.000 euro resterebbe al 23%
  2. la fascia da 15.000,01 a 28.000,00 andrebbe al 25%
  3. la fascia da 28.000,01 a 50.000,00 andrebbe al 35%
  4. oltre i 50.000 si passerebbe direttamente al 43%

Mentre l’attuale sistema di tassazione IRPEF prevede 5 aliquote per scaglioni di reddito:

  1. da 0 a 15.000,00 euro: 23%;
  2. da 15.000,01 a 28.000,00 euro: 27%;
  3. da 28.000,01 a 55.000,00 euro: 38%;
  4. da 55.000,01 a 75.000,00 euro: 41%;
  5. da 75.00,01 in poi: 43%.

Descrizione breve

Semplice ed utile foglio di calcolo in excel per la simulazione del risparmio fiscale in termini di IRPEF con l'applicazione delle nuove aliquote Irpef 2022 rispetto a quelle attualmente vigenti, e confrontandone gli effetti dettagliati con la tassazione previgente.

Ad oggi il calcolo è effettuato su basi teoriche.

L'applicativo sulla simulazione delle nuove aliquote irpef è stato implementato con le nuove seguenti funzioni:

  • possibilità di scegliere il tipo di reddito (dipendente, autonomo, pensione);
  • calcolo delle detrazioni sulla base del decalage ipotizzato dalla CISL;
  • rappresentazione grafica del risparmio di imposta in € e in % rispetto ai diversi livelli di reddito.



SKU FT-45364 - Ulteriori informazioni: cat1tools / cat2simulazioni_fiscali_tools