Lavoro e crisi d'impresa

Lavoro e crisi d'impresa

Mariaelena Belviso - Maggioli Editore - 270 pagine

Leggi dettagli prodotto

In Promozione

29,00 € + 0% IVA

27,55 € + 0% IVA
(27,55 € IVA Compresa)
Data: 18/10/2020
Tipologia: Libro-di-Carta


Dettagli prodotto

Il lavoro quale elemento cardine dell’ordinamento italiano non trovava adeguato spazio, né tutela nel sistema complesso delle procedure concorsuali.

Il d.lgs. n. 14/2019, che ha profondamente riformato la materia concorsuale e introdotto il “Nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza” prevede, per la prima volta, una disciplina ad hoc per i rapporti di lavoro dipendente.

L’opera si propone di analizzare l’evoluzione della rilevanza che la tutela del lavoro dipendente, ma non solo, ha assunto nella disciplina concorsuale, fondata finora prevalentemente sulla tutela del diritto di credito.

La ricerca e la rilevanza di soluzioni conservative, alternative alla liquidazione dell’impresa, l’introduzione di sistemi di allerta tali da assicurare un tempestivo e più proficuo intervento nella gestione della crisi rappresenta la chiave di volta nell’individuazione di punti di contatto tra due materie che, finora, sono state delineate quali due rette parallele dirette al perseguimento di obiettivi diametralmente opposti.

Questa una delle linee fondamentali della riforma che viene compiutamente illustrata comunque nella prospettiva della sua entrata in vigore.

Mariaelena Belviso
affronta il tema della tutela del lavoro nella crisi d’impresa con una tesi di laurea in Giurisprudenza, dal titolo “Diritto del lavoro e diritto fallimentare: prospettive di dialogo”, votata con lode, presso l’Università LUMSA di Roma. Approfondisce tale tematica anche durante il tirocinio svolto, dal 2017 al 2019, presso la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione.

Indice prodotto

1. Impresa e lavoro nella crisi

1. Diritto fallimentare e diritto del lavoro: un rapporto complesso

1.1. La sua evoluzione: le origini

1.2. La Legge fallimentare del 1942

1.3. Dagli anni Settanta al Duemila: il nuovo rapporto tra impresa e lavoro nel quadro della nuova congiuntura economica

1.4. Gli anni Duemila: la valorizzazione della circolazione dell’impresa

1.5. Verso una nuova riforma: un cantiere aperto

1.6. Il nuovo disegno di riforma: la rinnovata centralità dell’impresa

2. La priorità progressivamente assegnata alla conservazione del patrimonio aziendale ed alla salvaguardia dell’occupazione

3. Dal fallimento alla liquidazione giudiziale

4. La nozione di crisi d’impresa

4.1. Crisi d’impresa e insolvenza nel nuovo Codice della crisi

5. L’allerta: osservazioni preliminari

5.1. La rilevanza dell’allerta. Modelli preventivi di Francia, Germania e Spagna

5.2. L’allerta nel d.lgs. n. 14/2019. Gli indicatori della crisi

5.2.1. Il ruolo degli organi di controllo societari

5.2.2. L’obbligo di segnalazione dei creditori pubblici qualificati

6. Il datore di lavoro. Il nuovo art. 2086 c.c.

2. Oltre la crisi: la prosecuzione dell’impresa

1. Conservazione dell’impresa e salvaguardia dell’occupazione

2. L’amministrazione dell’azienda nella procedura fallimentare

2.1. L’esercizio provvisorio dell’attività d’impresa

2.2. L’esercizio provvisorio endofallimentare

2.3. L’affitto endofallimentare dell’azienda

3. Vicende circolatorie dei complessi aziendali e rapporti di lavoro

3.1. L’affitto d’azienda esofallimentare

3.2. Il trasferimento dell’azienda e del ramo d’azienda

3.2.1. Effetti del trasferimento sui rapporti di lavoro

3.3. Le modifiche introdotte dal d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14

3. Il rapporto di lavoro nella fase liquidatoria dell’impresa

1. I rapporti di lavoro nella crisi d’impresa tra sospensione e continuità

1.1. La dibattuta questione dell’applicabilità dell’art. 72 del r.d. n. 267/1942

2. La liquidazione giudiziale. Finalità, presupposti e requisiti

2.1. Gli effetti dell’apertura della liquidazione giudiziale. Formazione dello stato passivo

3. Gli effetti dell’apertura della procedura sui rapporti giuridici pendenti

4. I rapporti di lavoro subordinato: l’art. 189 del Codice della crisi

5. Gli ammortizzatori sociali e la crisi d’impresa

5.1. L’accesso obbligato alla CIGS delle imprese in crisi. L’art. 3 della legge 23 luglio 1991, n. 223

5.2. L’abrogazione del beneficio nel quadro della riforma degli ammortizzatori sociali nella legge Fornero. La cassa integrazione in deroga

5.3. La riforma degli ammortizzatori sociali nel Jobs Act

5.4. L’accesso selettivo alla CIGS delle imprese in crisi

6. Crisi d’impresa e previdenza sociale

6.1. Tutela previdenziale

6.2. Fondo di garanzia

4. Strumenti alternativi di gestione della crisi d’impresa

1. Strumenti individuali di gestione della crisi d’impresa

1.1. Flessibilità dei rapporti di lavoro: interventi sull’orario di lavoro

1.2. Riorganizzazione delle mansioni: il nuovo art. 2103 c.c.

2. Strumenti alternativi all’estinzione di alcuni rapporti di lavoro: il distacco

3. Metodi alternativi alla cessazione di alcuni rapporti di lavoro

3.1. Dimissioni incentivate

3.2. Pensionamento anticipato

4. Strumenti collettivi di gestione della crisi

4.1. Contratti di prossimità

4.2. Contratti di solidarietà

4.3. L’outplacement, riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori

4.4. Lo smart working  

5. Workers buyout. Nuove forme di conservazione dell’impresa

5. La prosecuzione dell’impresa nel concordato preventivo

1. Le procedure alternative alla liquidazione giudiziale

2. Il concordato preventivo

3. L’esercizio provvisorio nel concordato preventivo

4. Le modifiche dell’istituto introdotte dal d.l. n. 83/2015, convertito nella legge 6 agosto 2015, n. 132

5. Il concordato preventivo nel nuovo Codice della crisi d’impresa

5.1. Continuità aziendale diretta e indiretta. Il giudizio di prevalenza

5.2. Continuità aziendale e mantenimento dei livelli occupazionali

5.2.1. Concordato preventivo e rapporti di lavoro

6. Accesso al concordato e presupposti per l’accesso alla procedura

6.1. Proposta e piano di concordato

7. Gli effetti della presentazione della domanda di concordato

8. Proposte ed offerte concorrenti

9. Omologazione del concordato

10. Il concordato nella liquidazione giudiziale

6. Strumenti negoziali della crisi nel nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

1. Strumenti negoziali stragiudiziali

2. I piani attestati di risanamento nella Legge fallimentare

3. Accordi in esecuzione dei piani attestati di risanamento nel d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14

4. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nella Legge fallimentare

5. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 14/2019

6. Convenzione di moratoria

7. Transazione fiscale e crediti contributivi

7. La composizione della crisi da sovraindebitamento

1. La crisi da sovraindebitamento. Premessa  

1.1. La composizione della crisi da sovraindebitamento

1.2. La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento nel nuovo Codice della crisi d’impresa

1.3. La ristrutturazione dei debiti

1.4. Il concordato minore

1.5. La liquidazione controllata

2. L’impresa agricola

3. I rapporti di lavoro e la loro sorte nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento

8. Profili processuali

1. Premessa metodologica

2. La giurisdizione

3. La competenza. La disciplina attuale

4. La competenza nel nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

5. Disciplina attuale. Le cause pendenti alla data di dichiarazione di fallimento

5.1. Principi generali: gli artt. 24 e 52 r.d. n. 267/1942 e gli articoli 409 e 423 c.p.c.

5.2. Le azioni di accertamento: mero accertamento e accertamento funzionale

5.3. Le azioni costitutive

5.4. Azioni di condanna e par condicio creditorum

5.4.1. Crediti di lavoro tra il rispetto della par condicio creditorum e la loro specifica natura. L’applicabilità della sospensione feriale dei termini (Cass., S.U., n. 10944/2017)

6. Le cause già definite alla data della dichiarazione di fallimento

7. Le sentenze di accoglimento della domanda del lavoratore

8. Le sentenze di rigetto della domanda del lavoratore

9. L’accertamento della crisi e dell’insolvenza nel nuovo Codice

10. Il procedimento di composizione assistita della crisi

11. Il ruolo e il funzionamento dell’OCRI

11.1. L’accesso alle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza

12. Il procedimento unitario per l’accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza

13. Il procedimento per l’apertura della liquidazione giudiziale. La rinuncia alla domanda

13.1. La dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale. Il reclamo

13.2. Formazione, esecutività e impugnazione dello stato passivo

14. Procedure di regolazione concordata

14.1. Il concordato preventivo

Descrizione breve

Con la prefazione di Nicola De Marinis, Consigliere della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione

Isbn: 8891644961



SKU FT-43895 - Ulteriori informazioni: cat1focus / cat2crisi_impresa_e_insolvenza