La Società cooperativa (eBook 2020)

La Società cooperativa (eBook 2020)

La disciplina della società cooperativa aggiornato con le novità del D.L. 18/2020 (Cura Italia), e del 23/2020 (Liquidità). pdf di 149 pagine

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato pdf - ISBN 9788891643506

15,29 € + 4% IVA
(15,90 € IVA Compresa)
Data: 19/05/2020
Tipologia: E-Book


Dettagli prodotto

Aggiornato con le novità del D.L. 18/2020 (Cura Italia), convertito dalla L. 27/2020, e del D.L. 23/2020 (Liquidità) e con gli adempimenti statutari previsti entro il 30/06/2020.
Appendice con le linee guida per il bilancio sociale delle cooperative sociali del D.M. 4/7/2019.

Questo manuale, aggiornato con le novità del D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), e della legge 55/2019, di conversione del D.L. 32/2019, noto come decreto “Sbloccacantieri”, ha l’obiettivo di rendere facilmente accessibile ed applicabile la disciplina della cooperativa. Aggiornato anche con le novità del Decreto Legge (D.L.) 18/2020 (Cura Italia), convertito dalla legge 27/2020, e del D.L. 23/2020 (Liquidità).

Il fenomeno della cooperazione è diffuso in Italia, come provano le circa 60.000 cooperative esistenti nel nostro Paese.
Il motivo della diffusione si rintraccia probabilmente nei vantaggi, in particolari fiscali, che la legge (in particolare gli artt. 10-14 del Dpr 601/73) riconosce ai soci della cooperativa.

La lettura del testo può avvenire su 3 livelli:

  • il primo è un livello essenziale, rappresentato dall’evidenziazione in neretto delle regole fondamentali previste per le cooperative;
  • il secondo è un livello completo, dato dal testo;
  • il terzo è un livello di dettaglio e approfondimento, contenuto nelle moltissime note, che arricchiscono il testo con precisazioni, richiami di norme, illustrazioni di dottrina e giurisprudenza, nonché l’indicazione di lacune e di interpretazioni delle norme.

Questo ebook è stato predisposto per soddisfare i requisiti di completezza, chiarezza, e di approfondimento.

Le esigenze di completezza sono state soddisfatte non trascurando nessuno degli argomenti presenti nell'articolato del codice civile relativo alla cooperativa, mentre le esigenze di chiarezza hanno trovato risposta nell'ampio ricorso a elenchi numerati, che illustrano passo per passo quello che occorre fare ai fini dell'attuazione della disciplina.

Infine, non si sono trascurate le necessità di approfondimento, con precisazioni, richiami di norme, illustrazioni di dottrina e giurisprudenza, indicazione di lacune e di interpretazioni delle norme, di problematiche e relative soluzione, che si trovano nelle circa 260 note.

Alcune avvertenze per il lettore :

  1. non si è mai riportata l’indicazione c.c. (ossia codice civile), per cui quando si trova la citazione del numero di un articolo senza ulteriori indicazioni della legge di appartenenza dell'articolo, significa che fa parte del codice civile;
  2. tutte le sigle sono standardizzate all’interno del testo, e spiegate solo la prima volta in cui compaiono;
  3. le parole in corsivo sono solo quelle di origine straniera o latina, e solo quando queste non sono utilizzate frequentemente (es. governance), in quanto quelle di uso più comune sono state riportate in caratteri normali (es. quorum).

Indice prodotto

Introduzione
1. Le norme di riferimento della disciplina delle Cooperative
2. Le caratteristiche della Cooperativa
3. La distinzione tra Cooperative a mutualità prevalente e altre Cooperative
3.1 Le finalità della distinzione
3.1.1 Le categorie di Cooperative
3.1.2 La funzione sociale delle Cooperative
3.2 I requisiti per la mutualità prevalente (ed i benefici fiscali)
3.2.1 I criteri per la verifica della prevalenza dell'attività nei confronti dei soci
3.2.2 Le clausole statutarie richieste per la mutualità prevalente
3.3 L’albo delle Cooperative
3.4 Il trattamento fiscale delle Cooperative
3.4.1 Le agevolazioni fiscali per le Cooperative a mutualità prevalente
3.4.2 Il trattamento fiscale del ristorno
3.5 Il bilancio
4. La costituzione e lo scioglimento
4.1 L'atto costitutivo
4.2 Le opzioni di autonomia statutaria
4.3 Le condizioni per la costituzione
4.4 Le condizioni per lo scioglimento
5. Le partecipazioni
5.1 I valori delle azioni e delle quote ed i limiti alla partecipazione
5.2 Le regole sulle partecipazioni
5.3 Le regole sugli strumenti finanziari
6. I soci
6.1 I requisiti e la procedura per l'ingresso del socio nella Cooperativa
6.1.1 I requisiti per il nuovo socio
6.1.2 La procedura per l'ingresso del nuovo socio
6.2 I diritti dei soci
6.2.1 I diritti sociali
6.2.2 I diritti economici
6.3 Gli obblighi e le responsabilità del socio
6.3.1 Gli obblighi
6.3.2 Le responsabilità
6.4 Le cause di uscita del socio dalla Cooperativa
6.4.1 Il quadro delle cause di uscita del socio dalla Cooperativa
6.4.2 L'uscita del socio per morosità
6.4.3 Il recesso del socio
6.4.4 L'esclusione del socio
6.4.5 La morte del socio
6.4.6 La liquidazione della partecipazione
7. L'organizzazione e il funzionamento degli organi sociali
7.1 L'articolazione degli organi sociali
7.2 L'assemblea
7.2.1 L'assemblea ordinaria e straordinaria
7.2.2 Le assemblee separate
7.2.3 L'assemblea dei possessori degli strumenti finanziari
7.3 L'amministrazione
7.3.1 La disciplina dell’amministrazione
7.3.2 Le modalità di amministrazione
7.3.3 I compiti dei vari organi amministrativi
7.4 L'organo di controllo
7.4.1 Le regole di riferimento per l’organo di controllo
7.4.2 L'organizzazione dell'organo di controllo
7.4.3 Le funzioni dell’organo di controllo
7.4.4 I poteri dei componenti dell’organo di controllo
7.4.5 I doveri e le responsabilità dei componenti dell’organo di controllo
7.4.6 La revoca, la sostituzione e la cessazione dei componenti dell’organo di controllo
7.4.7 L’adeguamento dell’organo di controllo alla nuova disciplina ex D.Lgs. 14/2019 0
8. Le modifiche dell'atto costitutivo
8.1 La procedura per le modifiche dell'atto costitutivo
8.2 La perdita di qualifica di Cooperativa a mutualità prevalente
8.3 La trasformazione
8.4 L’adeguamento dell’atto costitutivo alla nuova disciplina ex D.Lgs. 14/2019
9. I controlli delle autorità pubbliche
9.1 La natura dei controlli delle autorità pubbliche
9.2 Il controllo giudiziario
9.3 Il controllo amministrativo
10. Il Gruppo cooperativo paritetico
11. Le mutue assicuratrici
12. I consorzi agrari
13. I criteri per la scelta tra i modelli di Cooperativa Spa e Cooperativa Srl

13.1 Le caratteristiche della Cooperativa che consentono la scelta tra i modelli di Spa e Srl
13.2 I titoli della Cooperativa rappresentativi del capitale sociale
13.3 I titoli della Cooperativa rappresentativi del capitale di debito
13.4 Le tipologie di conferimenti attribuibili alla Cooperativa
13.5 L’articolazione dell’organo amministrativo nei modelli di Cooperativa Spa e Cooperativa Srl
13.6 I compiti, doveri e responsabilità degli amministratori nei modelli di Cooperativa Spa e Cooperativa Srl
13.7 Le modalità di funzionamento dell’organo amministrativo nei modelli di Cooperativa Spa e Cooperativa Srl
Appendice
Le linee guida per il bilancio sociale delle cooperative sociali
1. La base giuridica delle linee guida per il bilancio sociale delle cooperative sociali
2. I principi di redazione del bilancio sociale
3. La struttura e il contenuto del bilancio sociale
4. Le regole di approvazione, deposito, pubblicazione e diffusione del bilancio sociale

Descrizione breve

Questo manuale di 149 pagine in pdf ha l’obiettivo di rendere facilmente accessibile ed applicabile la disciplina della cooperativa. Aggiornato con le novità del D.L. 18/2020 (Cura Italia), convertito dalla L. 27/2020, e del D.L. 23/2020 (Liquidità) e con gli adempimenti statutari previsti entro il 30/06/2020.
Appendice con le linee guida per il bilancio sociale delle cooperative sociali del D.M. 4/7/2019.

Isbn: 9788891643506



SKU FT-42334 - Ulteriori informazioni: cat1e-book_pratici / cat2collana_e-book