L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la possibilità di usufruire della detrazione IRPEF del 19% della spesa sostenuta per l’acquisto di un sussidio volto ad agevolare un soggetto con disturbo dell’apprendimento (DSA), anche se il relativo scontrino non riporta il codice fiscale del soggetto affetto da DSA. E’ sufficiente, in tale caso, integrare lo scontrino indicando il codice fiscale del soggetto affetto dal disturbo.
Ciò è consentito solo per gli scontrini emessi in data antecedente al 6.4.2018, data di pubblicazione del Provvedimento dell’Agenzia con cui sono state fornite le disposizioni attuative della detrazione.