Nuovo Modello RLI aggiornato al 3 luglio 2020, per consentire di comunicare al Fisco online anche la rinegoziazione del canone di locazione o di affitto. Tale ulteriore procedura di presentazione si aggiunge alla “modalità agile” prevista per la richiesta di servizi essenziali, per venire incontro alle esigenze dei contribuenti conseguenti all’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione Covid-19.
Pertanto, dal 3 luglio al 31 agosto 2020, è possibile registrare l’atto di rinegoziazione:
dal 1° settembre 2020 la rinegoziazione del canone dovrà essere comunicata utilizzando solo il modello RLI.
Il modello RLI è utilizzato per richiedere la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili ed eventuali proroghe, cessioni, subentri e risoluzioni con il calcolo delle relative imposte e di eventuali interessi e sanzioni, nonché per l’esercizio dell’opzione o della revoca della cedolare secca.
Il modello “RLI” è altresì utilizzato per effettuare i seguenti adempimenti:
In allegato Modello e istruzioni e motivazioni dell'aggiornamento.
Modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e adempimenti successivi aggiornato al 03.07.2020 per consentire la comunicazione anche della rinegoziazione del canone di locazione, per venire incontro alle esigenze dei contribuenti conseguenti all’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione Covid-19.