I commi da 166 a 186 dell’art. 1 della c.d. Legge di Bilancio 2017 introducono, in via sperimentale dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018:
L’APE consiste in un prestito concesso da un soggetto finanziatore e coperto da una polizza assicurativa obbligatoria per il rischio di premorienza corrisposto, a quote mensili per dodici mensilità, a un soggetto in possesso di specifici requisiti, da restituire a partire dalla maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia con rate di ammortamento mensili per una durata di venti anni.
L’APE sociale consiste in una indennità, corrisposta fino al conseguimento dei requisiti pensionistici, a favore di soggetti che si trovino in particolari condizioni.
Argomenti:
APE:
APE sociale:
Corso online | |
01. Anticipo pensionistico volontario |
|
02. Anticipo pensionistico sociale e RITA |
|
03. Quesiti |
|
Slide | |
Anticipo Pensionistico. Novità normative |
|
Normativa | |
Legge di Bilancio 2017 - Legge n. 232/2016 |
|