Utili ebook in pdf di facile consultazione per la corretta redazione del Bilancio d’esercizio.
Approfondimenti sulle fasi principali da porre in atto per redigere il Bilancio d’esercizio, ovvero passare dalla situazione contabile alla chiusura dei conti di un’impresa in contabilità ordinaria al fine di determinare il risultato e il capitale d’esercizio, attraverso le scritture di assestamento.
Strumenti di immediata consultazione e ricchi di casi pratici.
Per chisi occupa di contabilità per le aziende e ha l'esigenza quotidiana di rappresentare contabilmente tutte le operazioni di gestione svolte dall'impresa, abbiamo predisposto due utili tools che raccolgono in maniera sistematica le principali Scritture d’esercizio e le Scritture di assestamento, chiusura e riaperturain partita doppia.
Disponibile anche ilSoftware Bilancio Europeo che consente l'elaborazione dei documenti da presentare al Registro Imprese (Bilancio CEE IV Direttiva, Verbale di Assemblea, Relazione sulla Gestione, Relazione Collegio Sindacale/Sindaco Unico, Nota Integrativa Abbreviata ed Estesa) fino alla produzione dell'intero fascicolo di Bilancio in PDF/A e XBRL.
Guida pratica per la redazione del Bilancio per società, revisori e sindaci, corredato da pratiche formule per nota integrativa, relazione sulla gestione
Il Budget e la pianificazione strategica per la sostenibilità dell'impresa, dalle fasi propedeutiche all'analisi degli scostamenti; eBook pdf di 111 pag.
Come verificare l'equilibrio economico, patrimoniale e finanziario dell'azienda per attuare le opportune strategie migliorative; Guida in pdf di 31 pagine
Guida alla Contabilità generale in partita doppia: Principi di ragioneria, tecnica e regole di rilevazione con Eserciziario in excel; eBook in pdf 70 pag.
Cosa cambia nel nuovo rendiconto finanziario dopo il Principio Contabile OIC 10 in versione definitiva (22 dicembre 2016). 60 pagine + appendice normativa