In consultazione pubblica fino al 2/7 uno specifico standard Uni per gli studi professionali con attenzione a vari temi: aggiornamento sostenibilità, conciliazione vitalavoro
Depositato in Parlamento lo schema di decreto del ministero della Giustizia con le modifiche alla disciplina dei parametri forensi. Vediamo le novità
Si rafforza la tutela per i professionisti che contraggono il Covid e non possono rispettare le scadenze. Approvato un emendamento di retroattività nella conversione del Dl 21 2022
La consulta conferma l'obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli avvocati non coperti dalla Cassa forense ma corregge l'INPS sulla retroattività
In Gazzetta il bando l'esame di abilitazione alla professione forense con due prove orali. Domande dal 1 dicembre 2021. Prima prova dal 21 febbraio 2022
Trovate le coperture per il ddl che tutela i professionisti in malattia da inadempimenti. Interventi ADEPP e Confprofessioni Probabile equo compenso per le consulenze sul PNRR
Annunciato un nuovo concorso magistratura entro 6 mesi dalla conversione del DL 118 2021 . Vediamo le modalità e le prove previste
Riconfermate le modalità semplificate per gli esami di accesso agli ordini professionali. Le date previste . Vantaggi e svantaggi
Il Disegno di Legge è stato approvato dalla Camera con alcune (criticate) modifiche, adesso passa in Senato per l’approvazione definitiva