- HOME
- FISCO
- IRPEF
- Redditi Lavoratori autonomi
Redditi Lavoratori autonomi
Rassegna stampa del 05/07/2017
Misure agevolative per gli autotrasportatori : ecco quali sono per il 2017
Domanda e Risposta del 05/07/2017
Ecco un esempio di una fattura di un professionista che applica lo split payment, esteso dalla manovra correttiva 2017 anche a coloro che sono soggetti a ritenuta
Rassegna stampa del 04/07/2017
L’assegno per i compensi dei professionisti rileva quando percepito indipendentemente dalla data della valuta: a dirlo è la Cassazione
Speciale del 14/06/2017
Quadro LM ma non solo: i quadri da compilare per il forfettario 2016 e i controlli per la permanenza nel regime forfettario nel 2017
Speciale del 30/05/2017
Forfetari, lavoratori in mobilità e in regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile: chi deve compilare il quadro LM nella dichiarazione 2017
Rassegna stampa del 24/05/2017
Lavoratori impatriati, controesodati e regime opzionale per i nuovi residenti nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate
Rassegna stampa del 18/05/2017
Incentivi per la partecipazione dei lavoratori autonomi negli appalti pubblici e privati e nella partecipazione a bandi per l'assegnazione di incarichi
Rassegna stampa del 12/05/2017
Detrazione forfetaria per i lavoratori che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro nella dichiarazione dei redditi 2017
Speciale del 21/02/2017
Detraibilità IVA, deducibilità, super ammortamento, regimi fiscali: il trattamento delle spese per i telefoni fissi e i cellulari
Speciale del 08/11/2016
Ecco le novità 2017 sul maxi ammortamento, previste nella bozza del DDL di Bilancio 2017.
Rassegna stampa del 27/05/2016
Tra le spese di formazione deducibili ci saranno anche i costi per i viaggi e i trasporti
Rassegna stampa del 25/05/2016
Aumentano i controlli del fisco sulle dichiarazioni trasmesse in un periodo d'imposta e le prestazioni fatturate: rischio accertamento per quelle gratuite.
Speciale del 23/05/2016
Chi sono i lavoratori autonomi che devono compilare il quadro RE dell'Unico 2016, chi sono coloro che ne sono esenti e quali redditi comprende.
Speciale del 11/04/2016
I forfettari non applicano la ritenuta d'acconto e non la subiscono ma devono assolvere determinati obblighi informativi. Ecco i fac-simili comunicazioni
Domanda e Risposta del 05/04/2016
I forfetari non subiscono la ritenuta di acconto e non la operano sui compensi corrisposti ma devono rispettare determinati obblighi dichiarativi.
Prodotti consigliati per te
599,00 € + IVA
399,00 € + IVA
20,41 € + IVA
16,90 € + IVA