Breve guida al trattamento delle perdite su crediti, con focus sulle condizioni richieste dalla normativa fiscale ai fini della loro deduzione dal reddito d’impresa
Il trattamento ai fini IRES e IRAP della svalutazione degli immobili merce per i soggetti IAS adopter
Il trattamento ai fini IRES e IRAP della svalutazione degli immobili merce per i soggetti OIC adopter
Un caso concreto di riallineamento fiscale dell'avviamento
Perdite fiscali di periodo e pregresse: disciplina dello scomputo in sede di accertamento
Dalla determinazione del credito d'imposta alla richiesta in dichiarazione dei redditi
Il corretto trattamento, civile e fiscale, del software non è univoco: dipende da molte variabili, come la sue caratteristiche e il titolo in base al quale si utilizza
Iper ammortamento 2020: possibile per i beni temporaneamente all’estero. Riepilogo della disciplina tra conferme e novità.
Per usufruire del regime di trasparenza fiscale, la società srl passa dal regime Ires a quello Irpef, nascono quindi alcune problematiche relative alla determinazione degli acconti d’imposta