Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

Assegno unico 2025 regole e tabelle  aggiornate

Importi e limiti ISEE per l'assegno unico universale per i figli a carico, aggiornate ufficialmente dall'INPS con la circolare 33 del 4 febbraio 2025

Congedi parentali all'80%: a chi spettano 3 mesi

Le regole applicative per il terzo mese con indennità maggiorata nel periodo di congedo facoltativo introdotto dalla nuova legge di bilancio 207 2024

Domanda Assegno Unico: nuova videoguida personalizzata

Procedura di domanda dell'Assegno unico universale per i figli piu semplice e intuitiva. Inps pubblica anche una videoguida personalizzata per i nuovi beneficiari

Congedo paternità obbligatorio: chiarimenti sulla prescrizione

INPS chiarisce i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio nel messaggio 4301 del 17,12,2024

Farmacisti contributo neogenitori  2024: primo elenco ammessi

L’ENPAF eroga un contributo di sostegno per tutti i neogenitori farmacisti iscritti alla Cassa. Come fare domanda; disponibile il primo elenco domande accolte e respinte

Permessi legge 104: Cassazione si esprime sul licenziamento per uso improprio

L'uso improprio dei permessi della Legge 104 può giustificare il licenziamento, ma la gravità delle sanzioni deve essere proporzionata alla condotta valutata caso per caso

Assegno Unico universale:  riforma in arrivo?

Le possibili modifiche all'assegno unico universale: l'Unione europea richiede l'ampliamento ai cittadini stranieri. Il Governo si oppone per mancanza di fondi

Bonus nido: scade il 31 luglio  l'invio delle ricevute 2023

Le istruzioni per l'invio delle ricevute delle rette dell'asilo nido i fini del Bonus asio nido/supporto domiciliare 2023. Regole generali e FAQ

Frontalieri: diritto alle stesse prestazioni sociali dei residenti

Nella sentenza 27/23 la Corte di Giustizia Europea specifica i diritti del lavoratori frontalieri in tema di prestazioni sociali come l'assegno familiare per i minori in affido

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.