Incentivi 2013: dall'INAIL fino a 100mila euro per le imprese che investono sulla sicurezza - Dal 15 gennaio 2013 si può verificare online la fattibilità del proprio progetto ai fini della richiesta di contributo
Incentivi 2013: dall'INAIL fino a 100mila euro per le imprese che investono sulla sicurezza - Dal 15 gennaio 2013 si può verificare online la fattibilità del proprio progetto ai fini della richiesta di contributo
L’omesso o tardivo invio del modello EAS da parte degli enti non commerciali di tipo associativo può essere sanato ricorrendo alla “remissione in bonis” entro il prossimo 31 dicembre
L’omesso o tardivo invio del modello EAS da parte degli enti non commerciali di tipo associativo può essere sanato ricorrendo alla “remissione in bonis” entro il prossimo 31 dicembre
La disciplina introdotta dal D.M. 5 ottobre 2012 sugli incentivi all’occupazione di donne e giovani sotto i 30 anni. Il fac simile della domanda di ammissione al bonus - TRATTO DA "LA CIRCOLARE DEL LAVORO N. 11 DEL 9 NOVEMBRE 2012"
La disciplina introdotta dal D.M. 5 ottobre 2012 sugli incentivi all’occupazione di donne e giovani sotto i 30 anni. Il fac simile della domanda di ammissione al bonus - TRATTO DA "LA CIRCOLARE DEL LAVORO N. 11 DEL 9 NOVEMBRE 2012"
Nel sito dell'INPS sembra siano già esauriti in pochi giorni i fondi stanziati con il DM del 5 ottobre 2012 per incentivare l'assunzione di giovani e donne entro marzo 2013 ma è ancora possibile inviare le domande
Nel sito dell'INPS sembra siano già esauriti in pochi giorni i fondi stanziati con il DM del 5 ottobre 2012 per incentivare l'assunzione di giovani e donne entro marzo 2013 ma è ancora possibile inviare le domande
Chiariti dall’Agenzia delle Entrate gli effetti della proroga da 5 a 10 anni dell’utilizzo edificatorio delle aree fabbricabili non ancora edificate per poter fruire della rivalutazione prevista dalla Finanziaria 2006. Gli effetti dipendono dalla scelta di fruire o no della proroga.
Chiariti dall’Agenzia delle Entrate gli effetti della proroga da 5 a 10 anni dell’utilizzo edificatorio delle aree fabbricabili non ancora edificate per poter fruire della rivalutazione prevista dalla Finanziaria 2006. Gli effetti dipendono dalla scelta di fruire o no della proroga.
E’ ormai tutto pronto per la fruizione del “bonus sud” da parte dei datori di lavoro interessati. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, aggiunto gli ultimi tasselli mancanti per il concreto utilizzo del bonus.
E’ ormai tutto pronto per la fruizione del “bonus sud” da parte dei datori di lavoro interessati. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, aggiunto gli ultimi tasselli mancanti per il concreto utilizzo del bonus.
Gli adempimenti interessati dalla regolarizzazione sono quelli omessi nel 2011 o nel periodo d’imposta per il quale il termine di presentazione della relativa dichiarazione è scaduto dopo il 2 marzo 2012
Gli adempimenti interessati dalla regolarizzazione sono quelli omessi nel 2011 o nel periodo d’imposta per il quale il termine di presentazione della relativa dichiarazione è scaduto dopo il 2 marzo 2012
Entro il 16 ottobre 2012, le aziende ammesse allo sgravio contributivo dei premi di produttività 2010 potranno fruirne effettuando il conguaglio attraverso il flusso UNIEMENS
Entro il 16 ottobre 2012, le aziende ammesse allo sgravio contributivo dei premi di produttività 2010 potranno fruirne effettuando il conguaglio attraverso il flusso UNIEMENS