Le PMI che intendono avvalersi dell'agevolazione nota come "Nuova Sabatini" per i beni strumentali possono presentare la domanda a partire dal 31 marzo 2014 utilizzano il modello reso disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico
Le PMI che intendono avvalersi dell'agevolazione nota come "Nuova Sabatini" per i beni strumentali possono presentare la domanda a partire dal 31 marzo 2014 utilizzano il modello reso disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico
Su multe e altre imposte iscritte a ruolo fino ad Ottobre 2013, per chi effettua il versamento a Equitalia entro il 28 Febbraio 2014 interessi di mora e ritardata iscrizione non sono dovuti. La norma nella Legge di Stabilità 2014
Su multe e altre imposte iscritte a ruolo fino ad Ottobre 2013, per chi effettua il versamento a Equitalia entro il 28 Febbraio 2014 interessi di mora e ritardata iscrizione non sono dovuti. La norma nella Legge di Stabilità 2014
Con D.p.c.m. del 5 dicembre 2013 è stata approvata la riforma dell'ISEE prevista dal Decreto salva-Italia. Il nuovo indicatore è stato studiato per garantire migliorare equità sociale e rafforzare la lotta contro gli abusi che hanno comportato una indebita fruizione di prestazioni e agevolazioni da parte di alcuni cittadini a scapito di altri maggiormente bisognosi
Con D.p.c.m. del 5 dicembre 2013 è stata approvata la riforma dell'ISEE prevista dal Decreto salva-Italia. Il nuovo indicatore è stato studiato per garantire migliorare equità sociale e rafforzare la lotta contro gli abusi che hanno comportato una indebita fruizione di prestazioni e agevolazioni da parte di alcuni cittadini a scapito di altri maggiormente bisognosi
Il contribuente che versi in una comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica indipendente dalla propria volontà può chiedere ed ottenere un piano di rateazione straordinario delle somme iscritte a ruolo fino ad un massimo di 120 rate
Il contribuente che versi in una comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica indipendente dalla propria volontà può chiedere ed ottenere un piano di rateazione straordinario delle somme iscritte a ruolo fino ad un massimo di 120 rate
Entro il 30 settembre 2013, i contribuenti che intendono fruire di benefici fiscali o di regimi opzionali ma non hanno provveduto tempestivamente ad effettuare i relativi adempimenti formali, possono sanare la propria posizione ricorrendo all'istituto della "remissione in bonis"
Entro il 30 settembre 2013, i contribuenti che intendono fruire di benefici fiscali o di regimi opzionali ma non hanno provveduto tempestivamente ad effettuare i relativi adempimenti formali, possono sanare la propria posizione ricorrendo all'istituto della "remissione in bonis"