Dal 15 settembre le istanze per ottenere il credito imposta retroattivo sui costi per le assunzioni di dottori di ricerca e laureati tecnico-scientifici. Già segnalate però alcune difficoltà tecniche
Dal 15 settembre le istanze per ottenere il credito imposta retroattivo sui costi per le assunzioni di dottori di ricerca e laureati tecnico-scientifici. Già segnalate però alcune difficoltà tecniche
Dalle Entrate i chiarimenti sulle regole che disciplinano l'utilizzo dell'Artbonus, l'agevolazione per coloro che effettuano erogazioni liberali in favore della cultura: le persone fisiche e gli enti che non svolgono attività d'impresa fanno valere il credito d'imposta nella dichiarazione dei redditi; le imprese, invece, fruiscono del credito d'imposta in compensazione.
Dalle Entrate i chiarimenti sulle regole che disciplinano l'utilizzo dell'Artbonus, l'agevolazione per coloro che effettuano erogazioni liberali in favore della cultura: le persone fisiche e gli enti che non svolgono attività d'impresa fanno valere il credito d'imposta nella dichiarazione dei redditi; le imprese, invece, fruiscono del credito d'imposta in compensazione.
Il decreto n. 83/2014 convertito in legge con la fiducia in Senato riserva alcune novità: agevolazioni anche per le agenzie di viaggio, il restauro dei vecchi cinema e i contratti a termine in ambito culturale fino a 40 anni
Il decreto n. 83/2014 convertito in legge con la fiducia in Senato riserva alcune novità: agevolazioni anche per le agenzie di viaggio, il restauro dei vecchi cinema e i contratti a termine in ambito culturale fino a 40 anni
E' in vigore dal 1 giugno 2014 il decreto legge che prevede sconti di imposta per privati e aziende che aiutano il patrimonio artistico e culturale italiano, ma anche per la ristrutturazione e la digitalizzazione delle strutture ricettive in un ottica globale di rilancio del settore turistico.
E' in vigore dal 1 giugno 2014 il decreto legge che prevede sconti di imposta per privati e aziende che aiutano il patrimonio artistico e culturale italiano, ma anche per la ristrutturazione e la digitalizzazione delle strutture ricettive in un ottica globale di rilancio del settore turistico.
La procedura per il click day di domani per partecipare al Bando ISI : finanziamento di progetti per la sicurezza aziendale. Inserimento dei progetti, codice identificativo, invio della domanda, avvertenze agli utenti
La procedura per il click day di domani per partecipare al Bando ISI : finanziamento di progetti per la sicurezza aziendale. Inserimento dei progetti, codice identificativo, invio della domanda, avvertenze agli utenti
La conversione in legge del D.L. n. 4/2014 stralcia la norma sulla "voluntary disclosure" su cui si incentrava il decreto, conferma lo stop alla riduzione delle detrazioni Irpef del 19% e stabilisce l'esonero dal modulo RW nel caso di depositi e conti correnti esteri non superiori a 10.000 euro
La conversione in legge del D.L. n. 4/2014 stralcia la norma sulla "voluntary disclosure" su cui si incentrava il decreto, conferma lo stop alla riduzione delle detrazioni Irpef del 19% e stabilisce l'esonero dal modulo RW nel caso di depositi e conti correnti esteri non superiori a 10.000 euro